Culurgiones: il gusto unico della Sardegna racchiuso in un raviolo
Se si visita la Sardegna, è impossibile perdersi i culurgiones, uno dei piatti più caratteristici e gustosi dell'isola.


I culurgiones sono una varietà di ravioli a forma di spighe, ripieni di fiscidu (un formaggio tipico della zona), aglio, patate lesse, menta e olio, che gli conferiscono un sapore fresco e intenso.
La pasta viene preparata con semola di grano duro, acqua e sale, lavorata manualmente fino a raggiungere la giusta consistenza e dandogli la forma di una spiga in ricordo del grano con cui viene realizzata.
Una volta impastati, i culurgiones vengono cotti in acqua salata e serviti con un condimento a base di burro fuso, salvia e pepe nero, oppure con la variante in cui si utilizza un delizioso sugo composto da pomodori freschi, basilico e una generosa spolverata di pecorino sardo.
Il risultato finale è un piatto che incanta gli occhi e delizia il palato; infatti, ogni morso rivela l'inconfondibile sapore delle patate, il gusto ricco del fiscidu e la freschezza della menta.
Questa pietanza nasce intorno all'Ottocento, nella zona dell'Ogliastra, e fino agli anni '60 veniva preparata a novembre, in occasione della ricorrenza per la commemorazione dei defunti, anche se alcune fonti riportano il loro utilizzo anche come buon auspicio contro il malocchio o i lutti.
I culurgiones, nella loro tradizione più pura, appagano i sensi: è un'autentica delizia che vale la pena assaporare durante una visita in Sardegna, luogo colmo di tradizione e cultura.
Articolo di: Alessandra Carucci
ARTICOLI CORRELATI
news
Osteria Piemonte
In una vecchia fabbrica per la produzione di macchine agricole, sapori e piatti tipici del cuneese
news
Restaurant Terrazza Ravello, dove la cucina è una questione di cuore e tradizione
A Barcellona vi è un ristorante italiano in cui l’arte culinaria è sinonimo di passione innata per l...
news
Pane Cunzato Pizza & More: gli indimenticabili sapori e colori delle Isole Eolie direttamente a Londra
Pane Cunzato - Pizza & More, nel centro di Londra, è il “sogno nel cassetto” diventato realtà di...