Foto
Forno a legna


Nel cuore di Belgrado, la Trattoria Campania di Nenad Blazevski emana tutti i colori, i sapori e la luce della Campania e del Sud d'Italia. Un tipico ristorante nostrano in terra serba che offre un menù rappresentativo delle più famose pizze napoletane e dei piatti di pasta della nostra tradizione.
Un locale che dal 2014 offre una qualità certificata dall'Associazione Pizzaiuoli Napoletani, dal Marchio Eccellenze Italiane e che utlizza in gran parte esclusivamente prodotti DOC e DOP.

Numerose sono già le serate organizzate con i migliori pizzaioli napoletani ospitati appositamente per diffondere nella cultura serba lo stile e l'arte del buon cibo italiano. Non mancano workshop e show cooking per i più curiosi e i più esigenti.


Abbiamo scambiato due chiacchiere con l'attento e competente Nenad. Qui di seguito vi riportiamo alcune risposte alle nostre curiosità.


Ci sono particolari problemi nell'avviare un'attività di ristorazione in Serbia?

«Non ci sono particolari problematiche se non quelle di insegnare a far riconoscere un autentico prodotto italiano e soprattutto a spiegare la differenza tra la classica pizza e quella napoletana».


Come vi organizzate per reperire gli ingredienti delle vostre pizze? Si trovano facilmente o preferite importarli direttamente dalla Campania?

«Nel mercato serbo si trovano molti ottimi prodotti italiani, ma non molti rappresentativi del Sud. Per tale motivo abbiamo la necessità di importarli direttamente noi».

Foto
Calzone con Prosciutto pomodorini e rucola



Foto
 

Aspetti positivi e negativi a confronto tra la cucina italiana e quella serba?

«E' positivo che in entrambe le cucine vengano usate molte verdure e formaggi. In generale, la cucina serba risulta più pesante e dosa porzioni molto più grandi rispetto a quella italiana».


Qual è la visione dei serbi nei confronti degli italiani sempre più numerosi nel loro paese?

«I serbi amano gli italiani e li considerano loro grandi amici».


Da qui a 5 anni come immaginate la vostra attività?

Faremo del nostro meglio per aumentare sempre di più la qualità del cibo ed offrire una esperienza culinaria unica ai nostri presenti e futuri clienti. Col crescere dei consensi stiamo già pianificando l'apertura di un secondo locale nel 2019».






ID Anticontraffazione: 8798Matteo Mattei


Foto
notizie Azienda agricola Paoletti: quando il farro è benessere Il Farro di Monteleone di Spoleto dal luglio 2010 si fregia del marchio Europeo DOP
Foto
notizie Ristorante Pizzeria Il Basilico, la cucina tradizionale italiana in Spagna si arricchisce di un’originale innovazione   Il Ristorante Pizzeria Il Basilico si trova a Siviglia ed è nato dalla passione e dall’amore di Ales...
Foto
notizie RistoMacelleria Rosso 27 a Vercelli, passione e amore per la carne di qualità   La RistoMacelleria Rosso 27 a Vercelli è il posto consigliato a tutti gli amanti della carne di qual...