Foto
Lo staff




Non solo ottimo cibo, ma anche serate gastronomiche e corsi di cucina al ristorante Il Timone di Altea Alicante.

Lo chef Giancarlo da più di 30 anni lavora nel settore della ristorazione.
Una ventina di anni fa ha deciso di trasferirsi in Spagna dove ha lavorato presso diversi ristoranti, anche per migliorare la conoscenza della lingua spagnola, fino ad aprirne uno proprio.






Giancarlo, cosa differenzia Il Timone dagli altri ristoranti italiani della zona?


«Innanzitutto la qualità. Ho buoni clienti ai quali non importa spendere pur di mangiare bene.
Mi piace offrire loro l’ampia gamma di sapori mediterranei in piatti di cui curo personalmente anche l’aspetto estetico.
Tengo molto alla qualità del servizio, gentilezza e professionalità sono le nostre parole chiave.
Ho inoltre pensato, insieme all’amico e collega Marcello Valentino, chef rinomato, di organizzare week end gastronomici a tema (una volta a base di carne, un’altra di pesce etc.) che continuano a riscuotere notevole successo proprio perché i miei clienti sono dei veri e propri cultori della buona tavola.
Io e Marcello, inoltre, una volta alla settimana, teniamo nel locale anche corsi di cucina, per 7 massimo 10 studenti».

Foto
Lo chef Marcello Valentino che organizza serate gastronomiche con lo chef Giancarlo del ristorante Il Timone 


Foto
Ravioli





Utilizzi prodotti italiani? Quali?


«Sì, assolutamente. In particolare pomodori, formaggi e farina, necessaria soprattutto per la pasta fresca e per la pizza che facciamo noi a mano.
Anche la birra e l’acqua sono italiane».






Qual è il suo piatto forte?


«Essendo originario di Amalfi, una delle mie specialità, che riscuote molto successo, sono gli scialatielli all’amalfitana. Assomigliano ad una tagliatella fatta a mano, ma sono più corti e più spessi , con condimento ai frutti di mare o all’astice.
Ad ogni modo anche gli altri piatti del menù sono decisamente apprezzati.
C’è una notevole varietà: antipasti, primi e secondi di terra e mare, fino ad arrivare ai dessert tipici della tradizione italiana, come il tiramisù, i cannoli siciliani e la torta caprese.
Da non dimenticare, ovviamente, la pizza»!


Di Laura Bizzarri

Foto
Pasta fatta a mano
Foto
Pizza cotta al forno 
Foto
Tiramisù 
ID Anticontraffazione conferito da Eccellenze Italiane n. 8026
Foto
notizie Una gustosa sosta… all’isola d’Elba (LI)    La terza isola più grande d’Italia è caratterizzata da una natura a tratti selvaggia, ampie spiagge ...
Foto
notizie "Maccheroni d’Autore", emozioni e fornelli s'infiammano verso il rush finale Il contest dove ciò che conta è l’anima di chi cucina
Foto
notizie Emporio Ravioli e Casa Ravioli: a San Paolo una cucina italiana di ricordi Nella città con più italiani al mondo Roberto Ravioli ha conquistato emigrati, oriundi e non solo. G...
Foto
notizie Da Benevento al Connecticut  Una storia “Made in Italy”