Foto
Pasta del Giorno

Come nasce l’idea di diffondere l’arte culinaria italiana a Parigi? Ci racconti un po’ la sua storia di ristoratore italiano…

Sono giunto a Parigi per ragioni artistiche. Ero stato chiamato per interpretare come attore il protagonista di un film chiamato Respiro. Stando a Parigi ho constatato che c’erano tanti ristoranti italiani che si spacciavano per tali ma in realtà non avevano nulla di “italiano”, compreso il personale. Dopo questa attenta analisi sono stato motivato nell’intraprendere delle esperienze nell’ambito della ristorazione italiana qui in Francia. Dopo sette anni di esperienze ho voluto concretizzare il mio progetto di aprire un mio ristorante italiano nel quale diffondere l’autentico Made in Italy fatto di prodotti di alta qualità.

Come potremmo definire la cucina de La Trattoria Respiro?

Semplice, pulita e autentica. Sono le basi della nostra cultura culinaria. Ci tengo a rispettare i sapori veri e autentici senza fare esperimenti e artifizi che spesso vanno a discapito della tradizione e del gusto stesso.


Per lei cosa significa cucinare? Cosa pensa del lato creativo della cucina italiana?

Cucinare significa saper mischiare prodotti di qualità con amore e creatività. Di fatti con pochi ingredienti si possono creare specialità originali e gustose. Fa tanto amare ciò che si fa perché questo è un lavoro che richiede tanto amore e passione. Attraverso ciò che si crea inevitabilmente si trasmettono emozioni e amore vero. A mio parere noi italiani siamo bravi artisticamente perché siamo passionali in quello che facciamo.

Quali sono le specialità che dobbiamo assolutamente assaggiare presso Trattoria Respiro?

Pizza e pasta. Sono inevitabilmente i nostri cavalli di battaglia qui all’estero. Per la nostra pizza puntiamo molto sul processo della lievitazione naturale rispettando il passaggio della camera frigo. La nostra pizza è priva di bolle nere nei bordi. È un impasto più digeribile. Le nostre pizze inoltre sono farcite con materie prime di qualità che provengono direttamente dall’Italia.

Foto
Sfincione


Foto
Tortellini Panna e Guanciale

Secondo un articolo di settore la pizza è in grado di stimolare il buonumore e la socialità. Lei cosa ne pensa al riguardo?

Si, credo a ciò che si afferma perché grazie alla pizza ci si riunisce per fare festa e trascorrere una serata in compagnia di amici e parenti.

Com’ è strutturata la carta dei vini del suo ristorante?

Abbiamo una gamma di vini italiani, soprattutto provenienti dal Sud. È una varietà che si accosta a pieno con le specialità che proponiamo.


Qual è la parte che preferisce del suo lavoro di ristoratore italiano all’estero?

Il contatto con i clienti. Io e il mio staff ci teniamo a far sentire accolti i nostri clienti. Ci piace spiegare nel dettaglio le nostre specialità e consigliare loro cosa scegliere in base ai loro gusti ed esigenze. Ci teniamo tanto al fattore umano di questo lavoro e lo perseguiamo con il sorriso sulle labbra, il buonumore, la cordialità e l’umiltà. Fa tanto svolgere questo lavoro con passione e amore. La serenità traspare anche all’esterno ed è fondamentale curare questi dettagli.

Quale consiglio darebbe ad un giovane che vuole intraprendere la sua stessa carriera di ristoratore italiano all’estero?

Rimanere sempre coi piedi per terra, lavorare sodo e puntare sulla qualità e l’autenticità del Made in Italy senza scendere a compromessi. Non bisogna mai smettere di educare i propri clienti al mangiare bene e mangiare sano proponendo loro prodotti semplici e genuini che fanno davvero la differenza e che sono una grande garanzia di successo.


Foto
Tagliatelle al Pesto


ID Anticontraffazione: 18016Mariangela Cutrone


Foto
notizie Dolfi Since 1892, il mondo dell’artigianato in legno di alta qualità che non tramonta mai   L’azienda Dolfi nasce nel 1892 nella Val Gardena, in Trentino Alto Adige, dalla passione per le scul...
Foto
notizie Ristorante Pizzeria Italiano Roma, il successo del Made in Italy di qualità in Olanda che resiste negli anni   Può un ristorante italiano avere tanto successo e resistere per trentun anni nonostante i sacrifici ...
Foto
notizie Fagioli con le cotiche La ricetta dei “fagioli con le cotiche”, uno dei piatti romani per eccellenza, nasce dalla tradizion...
Foto
notizie La Sicilia in Bocca, quando la tradizione siciliana conquista il popolo francese   La Sicilia in Bocca, nella cittadina francese di Soisy Sur Seine, è il luogo ideale in cui intrapren...