Foto
fagioli cannellini

Le cotiche altro non sono che pezzi di cotenna di maiale, che unite a fagioli e passata di pomodoro, danno vita a un’esplosione di sapori.
La preparazione di questo piatto è abbastanza lunga ma estremamente semplice, viene spesso servita come contorno o come antipasto nelle tipiche osterie della capitale.

La ricetta dei fagioli con le cotiche è stata rivisitata da moltissimi chef durante il corso degli anni: sono state proposte versioni in bianco, con i borlotti al posto dei cannellini, con la cotica in crumble, ma la ricetta che vi mostreremo oggi sarà quella tipica e originale della cucina romana.
  • Ingredienti:
  • fagioli cannellini;
  • cotenna di maiale;
  • passata di pomodoro;
  • cipolla;
  • sedano;
  • carote;
  • olio extra vergine d’oliva,
  • pepe nero;
  • sale.


Foto
Fagioli lasciati in ammollo per circa 12 ore


Preparazione


Come prima cosa, tagliate a strisce la cotenna del maiale e fatela bollire in una pentola colma d’acqua, finché non si ammorbidisce.


Prendete i fagioli (precedentemente lasciati in ammollo per circa 12 ore) e lessateli per un paio d’ore; dopodiché tritate il sedano, la carota e la cipolla e fateli soffriggere in una padella con un filo d’olio.


Unite la passata di pomodoro e fatela cuocere a fiamma bassa per circa dieci minuti, poi aggiungete i fagioli e un mestolo di acqua di cottura degli stessi.


Amalgamate il tutto e aggiungete la cotica, regolate di sale e pepe nero e servite il piatto da accompagnare con il pane.


Buon Appetito!



Alessandra Carucci

Foto
news Ristorante Al Capone, le autentiche ricette italiane approdano in Polonia   Nella città polacca di Warszawa è possibile gustare i piatti tradizionali che rappresentano l’autent...
Foto
news Il Fiore Ristorante Italiano, l’arte culinaria salentina in Olanda   Dopo anni di esperienze pregresse nell’ambito della ristorazione all’estero lo chef Dino, originario...
Foto
news GUSTO DI LATTE – GASTRONOMIA ITALIANA , GRENOBLE - FRANCIA   “Gusto di latte” si trova a Grenoble, in Francia, nato dall'amore per l'Italia, le radici che non me...