Pisa: Piazza dei Miracoli e non solo
Se parliamo di Pisa, cosa viene in mente? A questa domanda tutti risponderebbero la torre pendente, il monumento italiano più gettonato nei souvenir e gadget per turisti. La sua forma unica ne fa un’attrazione conosciuta in tutto il mondo e tanti sono i turisti che arrivano a Pisa per vederla.


Accanto alla Torre, però, ci sono anche il Duomo, il Battistero e il Camposanto ed è difficile trovare qualcosa di simile; una tale concentrazione di storia, arte e architettura in un unico spazio ben circoscritto: Piazza dei Miracoli, patrimonio Unesco.
Se si arriva a Pisa, la visita alla Piazza è assolutamente imperdibile, ma non va dimenticato che Pisa è anche altro.
È la città che ha dato i natali a Galileo Galilei, considerato il padre della scienza moderna; la fisica, l’astronomia, la matematica devono molto a questo straordinario personaggio che ha rivoluzionato il modo di vedere la scienza, al punto di essere accusato di eresia.


Ma la cultura, le lettere e la scienza si esplicitano anche nelle università pisane, una delle quali è la Scuola Normale Superiore che dal 1810 forma i più grandi geni italiani; ha sede in un palazzo del ‘600 costruito da Giorgio Vasari, Palazzo della Carovana, in Piazza dei Cavalieri.
Se poi si vuol parlare di eventi folcloristici, sicuramente va citata la Regata delle Repubbliche Marinare, la cui idea è nata proprio a Pisa: le antiche repubbliche (Amalfi, Pisa, Genova e Venezia) si sfidano fin dal 1955, durante l’estate, in una regata che a Pisa si svolge sull’Arno, remando controcorrente.
La prossima gara si terrà proprio a Pisa (11 settembre), e nonostante siano stati i Pisani a lanciare la sfida, è proprio Pisa la città ad aver vinto il minor numero di volte.
Alberto Zanichelli |
ARTICOLI CORRELATI
notizie
Napulé: un'eccellenza al cento per cento napoletana
A Meilen, sul Lago di Zurigo, il pizzaiolo Raffaele Tromiro ha esportato la più conosciuta delle tra...
notizie
Pizzeria Gusto: il culto della vera e gustosa pizza italiana in Svezia
La Pizzeria Gusto si trova in un piccolo paese nel Sud della Svezia, chiamato Ystad. È stata creata ...
notizie
Veramente Pizza & Vino, il regno del Made in Italy di qualità a Lisbona
A Lisbona vi è un locale in cui regna l’autentico Made in Italy, frutto di sacrifici, investimento d...
notizie
Gubbio: non solo Festa dei Ceri
Il grande pubblico – grazie, in parte, alla celebre fiction Don Matteo - ha potuto conoscere alcune ...