Foto
Birre Maltovivo

Alchimia del luppolo: colori ambrati, note agrumate fresche e fragranti, schiume cremose che affiorando alla mente evocano un caleidoscopio di memorie e desideri…
Le emozioni appaganti – non c’e’ dubbio – vanno ben oltre il velo dell’immagine, per quanto ben confezionata possa mostrarsi.
E Maltovivo, l’avventura imprenditoriale condotta nel comparto della birra dal gruppo beneventano Procaccini dal 2006, trasporta l’immaginazione e il cuore in un viaggio dove tutto diventa possibile.


Foto
Marchio Birra Maltovivo

Proprio come i nuovi fiammanti riconoscimenti che sono andati a fioccare sull’albo d’oro di quest’Attività: la registrazione nel Circuito di Eccellenze Italiane, l’inserimento nella prestigiosa “Guida ai sapori e ai piaceri della Campania 2016-2017” e, dulcis in fundo, tre brillanti piazzamenti in occasione del concorso “Best Italian Beer 2016“, patrocinato dal Ministero dell’Agricoltura.






La Black Lizard ha infatti ottenuto il “Luppolo d’Oro“(categoria, “Robust porter”), la Fahrenheit e la Noscia il “Luppolo d’Argento” rispettivamente nelle categorie “Belgian dark ale” e “India pale ale”.

Quest’ultima tripletta sancisce definitivamente il gradimento che il pubblico non ha mancato di esprimere riguardo alle proposte che prendono le mosse dallo studio della tradizione brassicola europea.
Il fil rouge che lega le varie referenze in commercio rimane sempre quello: sancire il rispetto dei canoni artigianali e della lunga tradizione di questa bevanda. Sperimentazione che va di pari passo con la ricerca certosina dei migliori ingredienti naturali.
Antonio Orlacchio e’ l’effervescente Direttore Marketing che – con piglio professionale dinamico e giustamente scanzonato – percorre lo Stivale per orchestrare fiere, promozioni, campagne social.

Foto
Black Lizard


Foto
Da sinistra: il Mastro birraio Massimo Proca con Antonio Orlacchio
Foto
Laboratori Maltovivo


Con la stessa schiettezza ci racconta la “sua” creatura: “Maltovivo e’ un mondo sui generis popolato di energie giovani, costituito di identità, di storia, di vite vissute, dove i clienti hanno il valore e il rango di amici… La più significativa prerogativa della nostra birra e’ a mio avviso la costanza in produzione, che permette di non discostarsi dagli stili.
Il 2017 sarà a questo proposito un anno di grande evoluzione per il nostro brand, a partire dal debutto dei lieviti liquidi nelle nostre sperimentazioni”
.

C’e’ da attendersi che Maltovivo farà faville nel corso dell'evento di degustazione promosso il 13 luglio presso la città marittima di Pontevedra, nell'incantevole terra di Galizia.
Contrada Piana - BN
82030 Ponte (BN)
Tel. 0824876420
ID Anticontraffazione di Eccellenze Italiane n.7253

Foto
notizie Pizzeria Gusto Italiano Villeneuve, quando la tradizione si arricchisce di innovazione creativa   Il successo della ristorazione italiana all’estero, indubbiamente, risiede nel gusto unico e special...
Foto
notizie La Locanda dei girasoli, un posto speciale in cui l’arte culinaria si sposa con l’imprenditoria sociale   La Locanda dei Girasoli a Roma è un ristorante- pizzeria in cui l’arte culinaria acquisisce un valor...
Foto
notizie La medicina in cucina, l’olio pugliese da Peranzana: se n’è parlato alla Tenuta Inagro di San Severo (FG) Il suo profumo è intenso, a tratti acre, allo stesso tempo ti intriga per quella “friccicarella” bre...
Foto
notizie Bari Trattoria: un ritorno alle origini italiane Bari Trattoria offre ai suoi clienti un ambiente accogliente e formale dove passare le proprie serat...