Dunguaire Castle Dopo il Portogallo, Eccellenze Italiane prende di nuovo il volo e sbarca in Irlanda. Dal 28 febbraio al 5 marzo i nostri inviati saranno infatti protagonisti nella terra verdeggiante di San Patrizio di un tour di eventi e degustazioni dove daranno prova di se’ le specialita’ enogastronomiche Made in Italy con l’obiettivo di promuovere il saper fare – e il saper essere – dei produttori nostrani. Mimetizzati da turisti ci immergeremo dapprima nella movida di Dublino, camminando fra echi di joyciana memoria e il ruggito della “Celtic Tiger”, come e’ stato denominato il prorompente boom economico vissuto lì nell’ultimo ventennio, alla ricerca di ristoranti e pizzerie che di “italiano” non si accontentino di esibire soltanto un vago vessillo.


Foto


Il momento clou avrà come cornice il prestigioso George Limerick Hotel in occasione della serata di gala “Food and Wine Theatre” organizzata giovedì 2 marzo da Vincenzo Del Santo, un anfitrione ambasciatore della buona tavola che, partito dai vicoli della natia Pompei, dopo aver girato per anni il mondo a bordo delle navi da crociera, ha infine consolidato nella citta’ di Limerick le proprie radici.
La sua mission possible? Sorprendere il pubblico con la qualita’ e genuinita’ della cultura culinaria italiana in tutte le sue espressioni piu’ tipiche (naturalmente con un occhio di riguardo alla scuola partenopea).  

Foto

Il debutto del ristorante “Da Vincenzo Food and Wine Hall”, come pronosticato, e’ subito stato accolto dai concittadini con entusiasmo. L’elaborazione di un piatto tricolore cucinato ad arte, oltre a un paio di mani esperte, non puo’ prescindere da una selezione rigorosa della materia prima, e tutto questo non sfugge all’occhio e al palato di un food-lover che si rispetti, stuzzicando in lui/lei quella curiosita’ che conduce poi spontanemente all’acquisto e alla sperimentazione domestica dei vari ingredienti. Ispirandosi a questa linea d’azione Eccellenze Italiane vuole aiutare i piccoli produttori italiani a farsi strada in nazioni estere dove la sensibilita’ e l’apertura del mercato offrono alle loro specialita’ di nicchia interessanti prospettive di espansione e fidelizzazione. Fra le varie tappe del nostro percorso gourmet vi sara’ anche Galway, pittoresca cittadina universitaria ricca di storia, dove i proprietari del premiato ristorante “Basilico” Paolo Sabatini e Fabiano Mulas ci attendono per un piacevole rendez-vous conviviale da condividere con i rappresentanti del Birrificio Maltovivo e di “Il Gusto Campano”.




Segue la lista completa delle aziende italiane coinvolte nell’iniziativa in corso, che il nostro Circuito imprenditoriale riproporrà periodicamente per coinvolgere le ulteriori nazioni dove si estendono le “Eccellenze Italiane nel mondo”. Continuate a seguirci!

Birrificio artigianale “Maltovivo” (Ponte, Benevento)
Birrificio artigianale “La Luppolaia” (Caprese Michelangelo, Arezzo)
Il Gusto Campano
Bibite biologiche “Tomarchio” (Acireale, Catania)
Sciroppi “Officine dello Zucchero” (San Giovanni La Punta, Catania)
“Cantine di Figaro” (Ripatransone, Ascoli Piceno)
Salumificio Genuino “Burgentino” (Brienza, Potenza)
Antica Conserviera Jadis (Civitanova Marche, Ancona)

Foto

Foto
notizie Restaurant Mario Una storia lunga 50 anni
Foto
notizie Ristorante Portofino: lo charme è francese ma il gusto è tutto italiano Non solo pizza e pasta. In carta un ventaglio di specialità di pesce e cacciagione.
Foto
notizie Ristorante Da Braccini a L' Aia Creatività à la carte
Foto
notizie Ristorante Baglio del Falco, la passione intramontabile per la cucina mediterranea dei Fratelli Licciardi   Il Ristorante Baglio del Falco è il posto più suggestivo della zona di Cefalù in cui poter gustare l...