Foto
Crea la pagina della tua attività


1 - Non scambiare la pagina aziendale per il tuo profilo personale.

Un errore molto diffuso: non è affatto un vantaggio aprire un profilo facebook e usarlo come pagina aziendale. La funzione "pagina" è studiata appositamente per ottimizzare la comunicazione e il rapporto con la tua clientela. Sfrutta tutte le potenzialità di Facebook personalizzando la struttura della pagina a seconda delle tue esigenze.

2 - Le foto sono importanti!

Le immagini sulla tua pagina sono la prima pubblicità dell'attività, e anche il primo oggetto di giudizio da parte del pubblico. Non pubblicare fotografie personali o di scarsa qualità, scegli invece quelle in grado di comunicare al cliente la filosofia della tua cucina, l'atmosfera del locale e qualche manicaretto dello chef appena uscito dalla cucina.
Ps. non dimenticare le didascalie!
Foto
Rendi "appetitose" le tue fotografie
Foto
Fai sapere chi sei

3 - Racconta la tua storia

Vale la pena di spendere del tempo per programmare la tua pagina facebook: non è una bacheca occasionale, deve raccontare la tua attività. Presenta lo staff, usa le tab per aggiungere diverse sezioni alla pagina (progetti, curiosità, collaborazioni, trip advisor, contatti etc), programma gli eventi utilizzando il calendario e cerca di coinvolgere il pubblico. Sono ben accetti pareri e consigli, e ancor di più i feedback per aumentare la reputazione del tuo esercizio.

4 - Commenti negativi? Niente panico.

Succede, e se non è successo probabilmente succederà. Ma non perdere la calma, non è nulla di invalicabile. Tutt'altro. Non nasconderti dietro il silenzio, rispondi sempre alle critiche, chiedi spiegazioni e sii sempre disponibile a chiarire le questioni. Purtroppo, è vero, esistono anche gli haters (critiche gratuite e spesso infondate), per i quali invece non vale la pena perdere troppo tempo. Preoccupati di motivare sempre i tuoi errori e non avere timore di chiedere scusa (rimedia sempre, se puoi). 
Foto
Non perdete la pazienza!
Foto
notizie Ristorante Al Capone, le autentiche ricette italiane approdano in Polonia   Nella città polacca di Warszawa è possibile gustare i piatti tradizionali che rappresentano l’autent...
Foto
notizie Trattoria Cucina Povera, l’amore autentico per la vera cucina italiana approda in Polonia   C’è un locale in Polonia, precisamente nella cittadina di Zalesie Górne chiamato Trattoria Cucina Po...
Foto
notizie Restaurant Le Cômo: un ritorno alle origini per lo chef stellato Renato Favaro Lo chef stellato Renato Favaro quattro anni fa ha deciso di voltare pagina per scrivere un nuovo cap...
Foto
notizie Spiga d’Oro Ristorante: il culto del vino e della cucina Made in Italy in Belgio Il ristorante Spiga d’Oro è nato dalla passione per l’arte culinaria del signor Francesco Di Taranto...