Foto
 

Com’è nata la sua passione per l’arte culinaria italiana che l’ha condotta in Spagna?

Ho seguito la scuola alberghiera in Sardegna. Sin dal primo anno di studi di questo tipo, me ne sono appassionato e giù da allora sognavo una carriera in questo ambito. Cucinare mi ha sempre donato tante soddisfazioni. Dopo gli anni di formazione ho deciso di viaggiare fino a quando sono giunto in Spagna. Mi trovo qui a Barcellona da circa quindici anni e non ho mai smesso di diffondere le tradizioni culinarie italiane che nel corso degli anni si sono arricchite di tante conoscenze e imput creativi.


Per lei personalmente che significato ha cucinare?

Cucinare mi fa stare bene. Mi dona un’inedita soddisfazione personale. Mi succede questo sia quando cucino per qualcuno a casa che quando cucino presso il Barcilo. Mi occupo del cucinare con tanta passione. Sono contento quando leggo la soddisfazione negli occhi di chi mangia quello che preparo. Questa soddisfazione mi ripaga di tutto lo stress che può comportare questo tipo di attività in cui non si finisce mai di investire tempo ed energie.


Quanto conta l’aspetto creativo in quello che fa?

È un aspetto di fondamentale importanza. Se non ti senti creativo in quello che fai, vuol dire che stai perdendo la voglia di cucinare e che ti stai approcciando a questo lavoro meccanicamente, senza amore.

Foto
 


Foto
 

Che tipo di riscontro ha la cucina italiana in Spagna?

La cucina italiana qui in Spagna è molto ricercata. È sempre una garanzia di successo. Gli spagnoli ne vanno letteralmente matti. I ristoranti italiani sono tanti proprio perché c’è molta richiesta.


Lei personalmente a quelli prodotti Made in Italy non rinuncerebbe mai presso il Barcilo?

Non potrei mai rinunciare alla pasta di qualità, soprattutto quella fatta a mano. Immancabili sono la mozzarella e i formaggi italiani che fanno davvero la differenza e che sono molto amati dalla nostra clientela


Che tipo di cucina possiamo degustare presso il Barcilo?

La nostra è una cucina di qualità fatta di prodotti tradizionali ai quali abbiamo aggiunto un tocco di creatività e innovazione. Ci piace abbinare ingredienti nuovi che sono in grado di creare sapori inediti. Il nostro obiettivo è quello di differenziarci.


Quali sono le specialità che dobbiamo assolutamente assaggiare?

La carbonara col tartufo è molto amata dalla nostra clientela e vale la pena assaggiarla.


Qual è la parte che ama del suo lavoro?

Il contatto diretto con i prodotti. Questo è un lavoro in cui in si finisce di sperimentare e mettersi in gioco. Mi piace provare prodotti sempre nuovi e innovativi. Non finisco mai di creare. Le combinazioni e le sperimentazioni sono davvero infinite e ciò mi permette di non annoiarmi mai.


Che tipo di ambiente e atmosfera troviamo presso il ristorante Barcilo?

Da noi si trova un’ambiente giovanile. Ci piace fondere il buon cibo con l’aspetto culturale. Offriamo diverse attrattive per i nostri clienti caratterizzate da eventi musicali che organizziamo per i fine settimana e che riscuotono tanto successo.

Foto
 


Foto
 

Un bravo chef quali competenze e quali capacità deve possedere al giorno d’oggi?

Il ruolo dello chef è davvero cambiato da quando ho cominciato io quindici anni fa. Lo chef prima aveva un’impostazione più rigida e severa. Oggi invece allo chef è richiesto di possedere grandi doti comunicative perché deve cercare di relazionarsi al meglio col suo staff e valorizzare ogni risorsa. Oggi uno chef deve essere quasi uno “psicologo”, deve possedere problem solving, ottime capacità organizzative ed essere disposto anche a fare sacrifici perché a causa della pandemia questo settore ha subito tanti cambiamenti. Di certo la figura dello chef non deve essere improvvisata ma deve avere alle spalle un grande bagaglio di conoscenze e gavetta.


Un consiglio che darebbe ad un giovane che vuole intraprendere una carriera in questo settore…

Essere pronto e motivato a fare tanta gavetta. Bisogna avere una certa forza mentale e una passione smisurata.


Perché dovremmo venire a mangiare presso il ristorante Barcilo?

Il Barcilo è una realtà giovanile che offre del cibo di qualità preparato con tanta passione ed è in grado di soddisfare qualsiasi tipo di palato. Al buon cibo si accosta la bella musica capace di donare momenti indimenticabili.

Foto
 


ID Anticontraffazione: 18129Mariangela Cutrone


Foto
notizie Ristorante Pizzeria Casanova: una location suggestiva per il Made in Italy in Germania Il Ristorante Pizzeria Casanova è situato a Freiburg in una location suggestiva che ispira le atmosf...
Foto
notizie Pizzeria Ristorante Regina: le ricette di Peppe approdano in Austria Nella cittadina austriaca di Lustenau è possibile trascorrere una serata divertente tra amici e in f...
Foto
notizie Bar Gelateria Andrea Da Checco, un gelato gustoso e di qualità in grado di soddisfare qualsiasi palato   ll Bar Gelateria Andrea da Checco a Cogoleto è il locale in cui gustare una grande varietà di gelati...
Foto
notizie Ristorante Luce: dove la tradizione umbra sposa la modernità   Il Ristorante Luce è un progetto nato dall’idea di Francesco e Paolo Gori, due fratelli uniti dalla ...