Nello splendido borgo medievale di Caccamo, a pochi Km da Palermo, si trova la sede dell’Antica Macelleria Canzone che sin dal 1918 si occupa della produzione di salumi ed insaccati.

Foto
Foto





Quando riesci a fare della tua passione più grande il tuo lavoro, hai vinto.” Con queste parole, Raimondo Canzone, che oggi conduce l’azienda, riassume il senso dei tanti anni trascorsi con il padre, Sebastiano, alla ricerca continua della qualità, per proseguire con orgoglio un’attività che ormai vanta quasi un secolo di storia.

L’intero processo produttivo degli insaccati, dalla scelta dei migliori allevamenti locali, al prodotto finito è seguito con cura in ogni dettaglio.


Foto
Foto






Tra gli squisiti prodotti caratteristici si segnala la salsiccia pasqualora di Caccamo, prodotta con carne di suino, tagliata a punta di coltello o macinata con piatto a fori larghi con l’aggiunta di sale, pepe nero e bianco, semi di finocchietto selvatico proveniente dalla Riserva Naturale Orientata del Monte San Calogero e legata con rafia e majunga. Il prodotto viene successivamente stagionato per un periodo che va dai 16 ai 20 giorni in un luogo fresco e ventilato o in celle di stagionatura.

Foto
Foto
ID Anticontraffazione conferito da Eccellenze Italiane n. 5538
Foto
ristorazione Le Due Isole Feinkost: un’inedita fusione della tradizione siciliana e sarda Se siete in Germania, nella cittadina di Ingolstadt, la sesta città più grande della Baviera e avete...
Foto
notizie Un vero banchetto regale vi aspetta a “La Corte del Re” A Robecco sul Naviglio sorge un’azienda familiare affermatissima nel settore del catering
Foto
notizie Gnocchi di patate alla Sorrentina   Iniziamo con un segreto: la ricetta degli “gnocchi alla sorrentina” è una specialità campana che, in...
Foto
notizie Volare Italian Restaurant, specialità siciliane e pugliesi a Southport La città britannica Southport ospita il ristorante italiano Volare di Onofrio Maimone.