Foto
 


Ingredienti per quattro persone:


- 500gr di patate;
- mezzo uovo sbattuto;
- farina;
- sale grosso;
- passata di pomodoro;
- cipolla;
- mozzarella;
- sale;
- olio EVO;
- basilico fresco.


Preparazione degli gnocchi alla sorrentina


Come prima cosa, bollite le patate per circa 25 minuti, finché non risulteranno morbide, dopodiché scolatele, togliete la buccia e lasciatele raffreddare.
Una volta che le patate si saranno raffreddate schiacciatele fino a creare una purea, che lascerete riposare per altri dieci minuti in una ciotola, poi aggiungete l’uovo e la farina e impastate il tutto, fino a creare un panetto morbido ed elastico.

Foto
 


Cospargete il piano di lavoro con un velo di farina e modellate il panetto, fino a creare un cilindro di circa 3-4 cm di spessore, poi create gli gnocchi suddividendo il cilindro in pezzetti di circa 2-3 cm e rigateli con la forchetta.

Nel frattempo, fate soffriggere la cipolla in una padella con l’olio e, quando si sarà imbiondita, aggiungete la passata con un pizzico di sale e fate cuocere il sugo per circa 20 minuti a fuoco moderato, poi aggiungete del basilico fresco.


Tagliate la mozzarella a cubetti e mettete a bollire una pentola colma d’acqua con del sale grosso a cui aggiungerete la pasta fresca. Quando gli gnocchi emergeranno a galla, scolateli con un mestolo forato o una schiumarola e amalgamateli al sugo.


Munitevi di una teglia e ponete gli gnocchi sopra un foglio di carta da forno, aggiungete i cubetti di mozzarella e fate cuocere in forno preriscaldato per 8-10 minuti a 200°.


Per dare croccantezza sulla superficie, ultimate la cottura in modalità grill.
Impiattate gli gnocchi e serviteli ben caldi.
Buon Appetito!


Alessandra Carucci


Foto
notizie La Pugliese, specialità autentiche pugliesi preparate col cuore   La Trattoria Pizzeria La Pugliese nella cittadina tedesca di Dingolfing è il tempio delle specialità...
Foto
notizie Urbani Truffle Bar: a Bangkok il tartufo cresce ad alta quota Il know how di Roberto Ugolini e la tradizione della famiglia Urbani: dal frutto della loro collabor...
Foto
notizie Chez Theo, in Belgio le lasagne “sbuffano” all’italiana   Massimo Di Prima e la moglie, a Mons, portano avanti la grande tradizione della pasta fresca italian...