Viva la Pappa al pomodoro!
Una delle ricette toscane più conosciute e amate è la “pappa al pomodoro”, talmente apprezzata dagli italiani che la celebre Rita Pavone negli anni '60 ha voluto dedicarle una canzone famosissima ancora oggi! La pappa al pomodoro è un piatto della tradizione contadina adatto a ogni tipo di stagione e, oltre a essere facile e veloce da preparare, è low cost e anche molto leggera.


Gli ingredienti da procurarsi sono:
- pomodori pelati,
- pane raffermo casereccio (meglio se sciapo, per seguire alla lettera la tradizione del territorio);
- olio d'oliva;
- sale;
- 1 o 2 spicchi d'aglio;
- pepe;
- brodo vegetale (sedano, cipolla, carota e prezzemolo);
- basilico.
Come preparare la pappa al pomodoro:


Per prima cosa, bisogna preparare il brodo mettendo le verdure in una pentola colma d'acqua e lasciar cuocere per circa 40/45 minuti.
Nel frattempo che il brodo finisca la cottura, si lascia rosolare l'aglio in padella con un filo d'olio e, quando si sta per imbiondire, si aggiungono i pomodori (schiacciandoli delicatamente con un cucchiaio), qualche fogliolina di basilico a piacere, sale e pepe.
Nel frattempo che il brodo finisca la cottura, si lascia rosolare l'aglio in padella con un filo d'olio e, quando si sta per imbiondire, si aggiungono i pomodori (schiacciandoli delicatamente con un cucchiaio), qualche fogliolina di basilico a piacere, sale e pepe.
Il preparato con il pomodoro deve cuocere per circa 10 minuti; quindi, si va a tagliare il pane raffermo a cubetti e poi lo si aggiunge in padella con un po' di brodo vegetale.
Una volta che il pane si è “ammollato” per bene, si va a togliere l'aglio e si lascia cuocere per altri 10 minuti, girandolo spesso e aggiungendo altro basilico se lo si desidera.
Quando la pappa è pronta, va impiattata in tegami o ciotole di coccio e può essere gustata sia calda che fredda.
Una volta serviti i piatti, si può aggiungere un filo di olio EVO a crudo e qualche altra fogliolina di basilico assieme a un pizzico di pepe.
Buon appetito e viva la Pappa col pomodoro!
Alessandra Carucci
ARTICOLI CORRELATI
notizie
Maritozzo: il gusto italiano che scalda il cuore della Russia
Un ambizioso progetto gastronomico concepito per coccolare il cliente a 360 gradi, dalla mattina fin...
notizie
Pomodoro Ristorante in Francia, una cucina in grado di stimolare inedite emozioni
Il ristorante Pomodoro in Francia vi consente di intraprendere un viaggio autentico nell’arte culina...
notizie
Celebrities Gold Restaurant: dalla Romagna alla Spagna per diffondere l’autentico Made in Italy
Il Celebrities Gold Restaurant a Puerto Banùs, in Spagna, sulla Costa del Sòl. è un posto incantevol...
notizie
Ristorante Dall’Italiano: il fascino e il calore dell’”antica trattoria italiana” in Spagna
Nella città spagnola di Cambrils Tarragona, vi è un ristorante di specialità emiliane che non delude...