Foto
 

Esternamente, la cinta muraria è ancora intatta e interamente percorribile a piedi o, volendo, in bicicletta; per visitare gli altri monumenti è sufficiente scendere attraverso uno dei tanti passaggi che portano in centro e a Piazza Antelminelli, dove si trova il duomo.
Infatti, la Cattedrale di San Martino, in stile romanico, è caratterizzata esternamente da tre arcate, di cui quella di destra più stretta per la presenza del campanile.
L’impianto è a croce latina con tre navate e l’abside centrale. Sulla stessa piazza, rivolta verso l’esterno, si trova la Chiesa dei Santi Giovanni e Reparata, che anticamente aveva funzione cimiteriale e al cui interno è ancora possibile vedere resti di mosaici paleocristiani.

Foto
 

Proseguendo nella passeggiata, si arriva alla piazza principale di Lucca: Piazza dell’Anfiteatro. Il luogo porta questo nome principalmente per la sua forma ellittica, in quanto costruita sopra un antico anfiteatro romano; è sicuramente il cuore turistico della città, piena di negozi e ristoranti
Fuori dalla piazza, alzando gli occhi al cielo, si rimane affascinati dall’imponenza della Torre Guinigi che prende il nome da una potente famiglia lucchese ed è visitabile fino in cima, dove si trova il giardino pensile, ornato da piante di leccio.
Un’altra torre è quella delle Ore, la più alta della città, con il suo grande orologio a lancetta unica.
Vale la pena poi una visita alla Chiesa di San Michele, caratterizzata da una facciata romanica a quattro ordini di logge e la statua di San Michele in cima.   

Alberto Zanichelli


Foto
news "Maccheroni d’Autore", emozioni e fornelli s'infiammano verso il rush finale Il contest dove ciò che conta è l’anima di chi cucina
Foto
news “Taverne Boulevue”: due fratelli, un'unica passione Taverne Boulevue  vi invita a scoprire una cucina tradizionale italiana che vi farà sentire com...
Foto
news Ristorante Pizzeria Al Caminetto: dove la tradizione della cucina italiana non tramonterà mai Il Ristorante Pizzeria Al caminetto è situato nel centro di Vienna. È uno dei luoghi in cui la tradi...
Foto
news Pane e Vino: la tradizione emiliana in Germania   Pane e Vino nasce dalla passione per il cibo e dall’esperienza quasi trentennale del suo proprietari...