Foto
Specialità della casa

«Ma possibile che a Copenaghen non ci sia un posto in cui mangiare un buon risotto italiano?».

È nata quasi come una battuta e si è trasformata in una vincente idea imprenditoriale. I due giovani titolari di Ris8 - lui italiano e lei danese doc - hanno inaugurato la risotteria cinque mesi fa e già pensano ad una evoluzione della loro attività con dolci e arancini preparati secondo la ricetta siciliana.

Ris8 è il paradiso del gluten free nella turistica città danese. Christian Lorenzato arriva dalla provincia vicentina, 28 anni, diplomato all'istituto alberghiero e con una grande passione per i viaggi, i prodotti biologici e a km zero.

Dall'unione di tutte le sue passioni è nato Ris8.

«Sono approdato a Copenaghen tre anni e mezzo fa, dopo aver visitato un po’ l’Europa. Questa città offre moltissime opportunità, soprattutto se sei giovane e vuoi darti da fare».


Copenaghen è una città che pullula di locali, qual è la vostra specificità?


«Prepariamo solo prodotti a base di riso, tutte le nostre ricette sono rigorosamente gluten free.


Quanto c'è di italiano in questa risotteria?


Molto. Il riso è solo quello italiano. Viene prodotto in due esclusive riserie di Verona e Vercelli, è da lì che ci viene spedito. Al riso italiano associamo poi tutti gli ingredienti danesi freschi, a chilometro zero: la filosofia è quella di far incrociare il meglio dei due Paesi. Gli ingredienti dei nostri piatti seguono le stagioni: ogni due settimane cambiamo menù. Per quanto riguarda le mozzarelle e gli altri prodotti caseari poi, abbiamo il nostro asso nella manica, un caseificio di Copenaghen gestito da italiani. La loro stracciatella di burrata prodotta con il latte danese è squisita.


Una ricetta particolarmente apprezzata del menù?


Risotto con piselli, asparagi, stracciatella di burrata e grano saraceno.


Carta dei vini?


Tutti italiani. Etichette prodotte quasi esclusivamente nel Nord-Est, hanno caratteristiche che si sposano meglio con i risotti.


Avete aperto da pochi mesi, ma il bilancio è già entusiasmante. Quali sono le difficoltà per i giovani imprenditori in Danimarca?


Nessuna difficoltà, solo vantaggi. È un paese che punta sui giovani e ci sono grandissimi incentivi per chi vuole realizzare un progetto imprenditoriale. Abbiamo aperto la nostra società con un euro, in cinque mesi i risultati sono arrivati senza intoppi e possiamo già pensare con ottimismo al futuro».

Foto
Ai risotti sono associati i vini, tutti italiani
ID Anticontraffazione conferito da Eccellenze Italiane n. 7928
Foto
notizie Ristorante Caffè Italy Braga: il meritato successo della cucina italiana in Portogallo Nella città portoghese di Braga c’è un posto suggestivo e accogliente in cui si può gustare la vera ...
Foto
notizie Madi Cucina Pinseria Romana, dove la tradizione culinaria autentica diventa innovazione A Mijas Costa, in provincia di Malaga (Spagna), vi è un locale in cui è possibile gustare l’autentic...
Foto
notizie Il sogno californiano della famiglia Romeo. La tradizionale cucina italiana che ha conquistato i palati degli americani.
Foto
notizie Veramente Pizza & Vino, il regno del Made in Italy di qualità a Lisbona A Lisbona vi è un locale in cui regna l’autentico Made in Italy, frutto di sacrifici, investimento d...