Foto
 

Com’è nata l’idea di aprire un’attività all’estero?
Allora tutto è iniziato a partire dai miei genitori che avevano un ristorante qui in Germania dove sono nato anche io. Era chiaro che io continuassi la tradizione di famiglia dopo aver concluso gli studi all’Istituto Alberghiero sia in Germania che in Italia. Dopo aver lavorato tra la Germania, nel ristorante dei miei, e poi anche a Maiorca sono tornato con mia moglie in Germania.


Che tipo di cucina proponete?
Noi proponiamo tutta cucina mediterranea fresca e leggera. Non ci sono limiti, ci sbizzarriamo offrendo anche dei piatti provenienti dalla cucina spagnola in quanto mia mamma viene dalla Spagna. Tutti piatti autentici come le tapas.


Quali sono i piatti che hanno più successo?
Direi tutti quelli che ho in menù, la clientela rimane sempre molto soddisfatta dalla nostra cucina. Se dovessi scegliere direi che il nostro pesce ha particolare successo. L’orata ripiena di verdure al forno è forse il piatto che riscuote più successo.


Come carta dei vini cosa proponete?
Proponiamo solo vini italiani e spagnoli. Seguiamo la stagionalità e ci basiamo su cosa riusciamo a reperire da i nostri fornitori qui in Germania. Il mio pensiero è che quello che piace a me spero piaccia anche ai miei clienti, il più delle volte fortunatamente ci azzecco.

Foto
 


Foto
 

Qual è la parte più bella del suo lavoro?
Beh una delle cose più belle è sicuramente stare in cucina a creare nuovi piatti. Io mi definisco un creativo, mi piace sperimentare e cercare di creare nuovi piatti per il mio ristorante. Un’altra cosa che mi piace è stare in mezzo ai clienti ed interagire con loro.


Per quanto riguarda i social, li utilizzate per promuovere la sua attività?
Devo dire di no, abbiamo le diverse pagine attive per esempio su Facebook ma noi preferiamo utilizzare il caro vecchio passaparola che per noi funziona meglio.


Perché secondo lei perché la cucina italiana ha così successo all’estero?
Beh perché siamo i migliori! No a parte gli scherzi, le faccio un paragone. La cucina asiatica è molto diffusa ma anche perché il Paese lo permette, è un Paese enorme. Per il Paese piccolo che siamo la nostra cucina è migliore di quella asiatica.


Cosa consiglierebbe a qualcuno che vorrebbe intraprendere un lavoro in questo campo?
In generale direi di non provarci. Per il lavoro che facciamo noi o lo fai con passione o non lo fai, ci sono attività dove lavori di meno e guadagni di più. Questo lavoro non ti fa più guadagnare bene come una volta, certamente se vuoi iniziare a lavorare in questo campo lo devi fare per passione e non con l’obiettivo di guadagnare.

Foto
 


ID Anticontraffazione: 18988Federico Parodi


Foto
notizie La Dispensa, Supermercato Italiano, l’oasi in cui innamorarsi del Made in Italy di qualità a Barcellona   La Dispensa- Supermercato Italiano, a Barcellona, è un punto di ritrovo, un’”oasi di felicità” per t...
Foto
notizie Il Posto di Luca Santarossa, il regno della pizza di qualità in grado di soddisfare ogni palato   Il Posto di Luca Santarossa nella cittadina polacca di Lubrino è il locale adatto per pranzare in fa...
Foto
notizie Un Italiano Vero: la tradizione sicula in Francia Un Italiano Vero propone specialità siciliane che conquisteranno i vostri palati. La passione dello ...
Foto
notizie La Bufalina, quando la pizza diventa fonte di benessere e divertimento   Se siete ad Ibiza e avete voglia di mangiare una pizza gustosa preparata con ingredienti genuini e p...