Chi non vorrebbe una pausa pranzo gustosa, salutare ed economica?

In Svizzera, lo chef  Rinaldo Da Dalto, nel Restaurant du Fair Play di Puidoux la prepara per voi.
Il cuoco, infatti, è membro di Euro-Toques, un'associazione internazionale in cui chef di tutta Europa mettono a disposizione le loro esperienze e si confrontano sul tema principale per cui l'associazione è stata creata: garantire cibi buoni e sani e un apporto nutrizionale equilibrato a tutti i cittadini europei.
Tale filosofia è seguita anche nell'altro ristorante di Rinaldo Da Dalto, il du Lac de Bret, in riva all'omonimo lago, in un luogo incantevole immerso nel verde.
Abbiamo raggiunto al telefono lo chef per avere maggiori informazioni.


Com'è nata l'idea di aprire i ristoranti?

«La cucina è una tradizione di famiglia, anche mio padre lavorava in questo campo. Io ho 67 anni e mi potete ancora trovare in cucina anche se, ora, mi occupo principalmente della gestione dei ristoranti e dei nuovi progetti.
Ho in mente, infatti, di aprirne altri due».


Utilizza prodotti italiani?

«Si, in particolare per il Restaurant du Fair Play che, a pranzo, serve mediamente cento, centodieci pasti.
Si trova all'interno di un centro tennistico frequentato non solo da sportivi, ma anche da molti dipendenti della zona che, per la pausa pranzo, scelgono di mangiare da noi.
Importiamo dall'Italia la maggior parte degli ingredienti di base come farina, pasta e pomodori».


Quali sono le vostre specialità?

«Le nostre specialità seguono il susseguirsi delle stagioni nel senso che, ad ogni cambio, creiamo un nuovo tipo di pasta o di pizza utilizzando prodotti stagionali.
Attualmente la specialità della casa sono i ravioli con asparagi e asiago alla crema di spagnoli freschi.
Inoltre produciamo artigianalmente il gelato e, in particolare, il sorbetto per il quale utilizziamo solo zucchero e polpa di frutta senza aggiunta di coloranti che ne coprono il gusto.
Come addensante utilizziamo l'albedo del limone (parte bianca che si trova tra la polpa e la buccia) che è del tutto naturale e insapore. Tale caratteristica lo rende ideale anche per le salse di piatti freddi e caldi.
Per il resto abbiamo trovato una formula di successo, un menù composto di una porzione di pasta o di pizza accompagnata da un'insalata a buffet a diciotto euro a persona, molto apprezzato dai clienti.
Oltre agli spaghetti, ai garganelli e alle pappardelle al pesto, all'arrabbiata e alla napoletana o condite con altre salse tipiche della cucina italiana, proponiamo anche altri tipi di pasta farcita quali i fiocchetti al gorgonzola e i tortellacci ricotta e spinaci associate con salse semplici e gustose come quella napoletana.
Anche le pizze sono quelle tipiche del Bel Paese con l'aggiunta di quella della casa, la Fairplay (pomodoro, mozzarella, origano, lardo affumicato, cipolla, capperi e olive) decisamente da assaggiare.
Anche la sera abbiamo un buon afflusso di clienti. Serviamo dai trenta ai cento coperti. La nostra è una clientela affezionata proprio perché si rende conto che offriamo cibo di ottima qualità a prezzi contenuti».


Foto
 

ID antricontraffazione n° 7477

Foto
notizie Ristorante Pizzeria Acqua e Farina: creatività e passione per la tradizione culinaria campana direttamente a Lugano   Motivati dalla loro passione innata per la pizza e l’arte culinaria campana Ilario Aiezza e Simone S...
Foto
ristorazione Casa Romana: a Leicester la cucina italiana è fatta con il cuore Preparare ogni piatto con lo stesso amore che ci mettono le mamme italiane: è così che il ristorante...
Foto
notizie Pizzeria Gusto Italiano Villeneuve, quando la tradizione si arricchisce di innovazione creativa   Il successo della ristorazione italiana all’estero, indubbiamente, risiede nel gusto unico e special...
Foto
notizie Sapori e Vini- Trattoria Italiana: l’autentico sapore italiano approda in Libano   L’autentico Made in Italy approda in Libano precisamente nella cittadina di Byblos dove il team di l...