Foto

Com’è nata l’dea di aprire la Pizzeria Regina a Perugia?

L’idea è nata dopo aver maturato un’esperienza di circa cinque anni in questo settore, precisamente in una pizzeria al taglio. Questa esperienza mi ha motivato ad aprirne una tutta mia. Mi sono messa in gioco e ho investito tutte le conoscenze e competenze acquisite.

Che tipo di pizza possiamo gustare presso la Pizzeria Regina?

Abbiamo una varietà di pizze, da quelle classiche a quelle gourmet. Prevedono l’accostamento di prodotti di prima qualità, scelti in maniera accurata. Il nostro impasto va dalle 30 alle 48 ore di lievitazione, privilegiamo solo farine di qualità. Nel mio lavoro, non smetto mai di informarmi sulle novità e su come usare efficacemente le materie prime. Ho imparato che non bisogna mai smettere di ricercare il meglio per la clientela.

Quali sono le pizze più richieste? Quelle che dobbiamo assolutamente assaggiare?

La “Pizza Mondiale” perché ha gareggiato nel Campionato Mondiale del Pizzaiolo a Napoli. Ha una base bianca con fior di latte sciolto, cime di rape, mozzarella di bufala, salsiccia e pomodori secchi. L’ “Oro Giallo” fatta con pomodorino giallo, bufala, speck, bufala e granella di pistacchio. “La Regina” che prevede ingredienti sofisticati come un pomodoro semi secco, nocciole, olive nere. Ogni settimana proponiamo una specialità di pizza diversa. Ci teniamo a far gustare sempre nuovi sapori.

Quanto conta la creatività in questo settore?

Tantissimo perché in questo settore data la concorrenza spietata bisogna continuamente differenziarsi e osare con nuove specialità per non annoiare mai il cliente e soddisfare ogni tipo di gusto e palato.

Foto

Foto

Che tipo di ambiente troviamo presso la Pizzeria Regina?

Il nostro locale è suggestivo. È in pietra ed è caldo e accogliente. Qui si respira un’atmosfera confortevole che fa sentire a proprio agio il cliente.

Lei gareggia a diversi campionati di pizza…

Partecipo a diverse competizioni perché mi consentono di raccogliere nuove idee, confrontarmi e valorizzare il mio prodotto. Per me è una soddisfazione continua e consente di dimostrare ai clienti che la mia pizza è una tra le migliori al mondo. Oltre alle gare nazionali partecipo anche ai campionari europei. A metà settembre a esempio mi sono classificata finalista per la tappa che ci sarà prossimamente a Londra.


Qual è la parte più bella di questo lavoro?

A parte il risultato finale che è vissuto da me sempre con tanta emozione è vedere il cliente soddisfatto che si complimenta. Creare è anche una componente di questo lavoro che mi piace tanto. Non smetto mai di sperimentare nuovi ingredienti. Non si finisce mai di mettersi in gioco ed imparare.

Quanto conta la formazione in questo settore?

Conta tantissimo perché bisogna conoscere le materie prime con le quali si lavora, soprattutto le farine. Numerose sono le esigenze da soddisfare al giorno d’oggi in questo settore.

Foto


Foto

Quanto conta per lei il lavoro di squadra?

Siamo una famiglia. Non smettiamo mai di collaborare e trasmettere un clima armonico e sereno. I clienti si rendono conto di ciò.

Un consiglio che darebbe ad un giovane che vuole intraprendere questo lavoro…

Questo mestiere richiede l’investimento di tanto amore e passione. Mai smettere di imparare ed essere umili. C’è sempre qualcosa di nuovo da apprendere.

Che tipo di rapporto ha con i social media nella promozione della sua attività?

Il ruolo dei social media è fondamentale per far conoscere i gusti nuovi delle nostre pizze ai clienti.

ID Anticontraffazione: 9171Mariangela Cutrone


Foto
notizie Pizzeria Da Filippo e Antonio in Germania: come gustare una pizza al 100% italiana, direttamente a casa Se siete nella città tedesca di Wuppertal, a pochi km da Colonia e, dopo una giornata frenetica e st...
Foto
notizie Duca 26 Pizzeria Gourmet: creatività e sperimentazione per un Made in Italy di qualità   A Civitanova Marche vi è un posto suggestivo in cui gustare una pizza di qualità immersi in un’atmos...
Foto
notizie Ristorante “La Viola” - Und Feinkost, qualità e semplicità per una tradizione culinaria quarantennale   Il Ristorante “La Viola” - Und Feinkost a Mittenwald, in Germania, è nato circa quaranta due anni fa...