Pasta alla Norma: dalla Scala... alla tavola!
La pasta alla Norma è una ricetta tipica di Catania, la cui nascita vanta ben due versioni. La prima vuole che il piatto - già noto in Sicilia - sia stato ulteriormente perfezionato da uno chef del luogo in occasione del debutto, al Teatro alla Scala di Milano, della Norma di Vincenzo Bellini. Mentre, l'altra leggenda vuole coinvolto il commediografo Nino Martoglio che, dopo aver assaggiato questo gustoso piatto, lo definì una “Norma”, ossia una vera prelibatezza, tanto da paragonarla alla celebre opera.
La preparazione è molto semplice e i suoi ingredienti principali sono i maccheroni, le melanzane fritte, il pomodoro e la ricotta salata.


Ingredienti:
Maccheroni (anche sedanini o rigatoni vanno bene);
melanzane;
ricotta salata;
pomodori;
basilico fresco;
aglio,
olio extra vergine d'oliva;
sale;
olio per friggere.
Maccheroni (anche sedanini o rigatoni vanno bene);
melanzane;
ricotta salata;
pomodori;
basilico fresco;
aglio,
olio extra vergine d'oliva;
sale;
olio per friggere.
Preparazione


Per prima cosa lavate le melanzane, asciugatele con carta da cucina e tagliatele e dadini, poi lasciatele spurgare per circa un quarto d'ora aggiungendo un pizzico di sale.
Tagliate i pomodori già lavati e fateli cuocere a fiamma bassa per circa 30 minuti, aggiungendo tre spicchi d'aglio e del basilico fresco.
Quando saranno cotti, togliete l'aglio e create la passata di pomodori, trasferitela in una padella e fatela cuocere per altri trenta/quaranta minuti, mescolando di tanto in tanto.
In una padella, con olio ben caldo, friggete le melanzane per qualche minuto e fatele scolare su un foglio di carta da cucina; nel frattempo, cuocete la pasta.
Aggiungete un goccio d'olio da friggere al sugo e uno di olio E.V.O. e trasferitevi la pasta, mescolandola con il sugo.
Impiattate e grattugiatevi sopra della ricotta salata, aggiungendo anche qualche fogliolina di basilico fresco.
Buon Appetito!
Articolo di: Alessandra Carucci
ARTICOLI CORRELATI
notizie
Stecca cucina Italiana: l’esperienza e la professionalità che differenziano il Made in Italy di qualità
Il signor Stefano Stecca ha voluto investire tutte le sue esperienze pregresse e di successo nel cam...
notizie
Tre imperdibili piatti della cucina campana
La Campania è una terra con una lunga e ricca tradizione culinaria. Dalla costa all'entroterra, la c...
notizie
Ristorante Calisona: l’arte culinaria italiana tramandata di generazione in generazione in Croazia
Nella città croata di Rovigno, nel suo caratteristico centro, vi è il Ristorante Calisona che da cir...
notizie
Bella Italia Da Salvatore in Austria, quando cucinare diventa un atto di generosità
Bella Italia Da Salvatore Ristorante Pizzeria nel piccolo paesino austriaco di Kuhnsdorf è nato dall...