Foto
Facciata esterna Nonna Bella



Cosa c’è prima di Nonna Bella e del suo successo ?

Ero giovane ed in cerca di avventura, sono partito per una vacanza negli States, dopo il servizio militare e dopo aver completato la scuola alberghiera; sono rimasto affascinato e colpito ed ho pensato che lì avrei voluto vivere ed avere successo, rispetto alla Puglia di 20 anni fa che sembrava offrire meno opportunità. Ho fatto un po’ su e giù dagli USA anche insieme a mia moglie ed infine sono rimasto a New York . La mia prima esperienza è stata come socio di un Gourmet Market ma non era la mia strada, sono andato a lavorare al Nonna Bella come chef, poi sono subentrato come owner con un mio carissimo amico come socio. Una avventura che ci sta dando enormi soddisfazioni .




Made in Italy anche negli ingredienti ?

Assolutamente! Cerchiamo di usare solo ingredienti di prima qualità provenienti dall’Italia attraverso una rete di fidati fornitori. Prosciutto di Parma del Consorzio, Parmigiano Reggiano rigorosamente dop, burrata, olio della mia puglia che prendiamo da un piccolo produttore , certificato bio ed organico. Tutto sempre e rigorosamente fresco e genuino. Perché posso fare il migliore dei piatti seguendo la ricetta ma sono gli ingredienti che danno l’autenticità ad un piatto.

Da accompagnare ai piatti l’immancabile calice. Di quali vini?

Abbiamo una selezioni di oltre 100 vini, il 90% è riservato alle etichette italiane che rappresentano tutto il territorio; si va dal Trentino alla Sicilia . Però accanto ai nomi più conosciuti, ci teniamo ad offrire alcune particolarità come le etichette di piccole case vinicole che sono delle vere rarità.

Foto
Spaghetti Cacio e Pepe






Foto
Bancone bar del ristorante

Garden City la zona in cui si trova il vostro ristorante è una zona prospera in cui vi siete inseriti bene?

E’ un posto bellissimo, a due passi dalla corte di giustizia locale per altro;infatti i nostri clienti abituali sono spesso giudici o avvocati, in generale giovani professionisti che tornano ance due o tre volte a settimana. Coccolare e viziare i nostri avventori è un nostro personale vanto. Mia moglie è una perfetta padrona di casa sempre accorta alle esigenze di chi è nostro ospite. Da parte mia, vista che sono sempre in cucina con ritmi spesso molto serrati, appena vedo un momento di calma o sul finire del servizio, indosso la mia divisa immacolata e giro tra i tavoli per salutare i commensali ma soprattutto per sentire le loro opinioni , sapere se la loro esperienza è stata positiva e fare tesoro delle loro parole. Diciamo che per noi è quasi un punto di onore trattare con cura la nostra clientela.


Se dovesse dirmi i vostri punti di forza, le chiavi del vostro successo?

Riguardo al menù, per esempio siamo tra i pochi in zona ad offrire carni particolari che non troverete facilmente : il cervo, il cinghiale e soprattutto il coniglio. Per questa ultima possiamo dire di essere ormai rinomati perché pochissimi lo cucinano; si è sparsa la voce e spesso vengono da noi proprio per assaggiarlo.

Sempre riguardo alla cucina, un punto di forza resta una ricerca della artigianalità . Facciamo la pasta in casa e soprattutto gelato e sorbetto che sono rigorosamente home made .





ID ANTICONTRAFFAZIONE: 8919Chiara Mangini


Foto
notizie L’ Azienda Agricola Scisci e i suoi “Grandi Olii”, la storia di una tradizione secolare   Nel Sud d’Italia, precisamente nella zona di Monopoli (Ba), ricca di alberi di olivi secolari sorge ...
Foto
notizie Ristorante Pizzeria Il Pescatore, specialità calabresi di pesce per i palati più esigenti   Nella cittadina tedesca di Fuessen, vi è un ristorante italiano specializzato nella cucina di pesce ...
Foto
notizie Ristorante Pizzeria Pulcinella: la cucina di pesce che fa la differenza in Germania   Nella cittadina tedesca di Regensburg, è possibile gustare i migliori piatti a base di pesce mixati ...
Foto
notizie Rosticceria L’Arancina La Regina S. Vella, lo street food Made in Sicilia di alta qualità preparato con amore   Se amate le specialità siciliane e vi trovate a Francoforte sul Meno in Germania, non potete fare a ...