Foto
 

Sig, Nino, com’è nata l’idea di diffondere e promuovere l’autentico Made in Italy in Francia?

Sono fiero di avere origini siciliane. Amo tanto i prodotti tipici della mia terra. Ho sempre vissuto il mondo gastronomico italiano come una vera e propria passione. Successivamente si è trasformato in un lavoro. Il mio principale obiettivo quando sono giunto in Francia e ho aperto questa attività è stato quello di non far sentire la mancanza dell’autentico Made in Italy di qualità a tutti gli italiani che per diverse ragioni si sono trasferiti in Francia. Ho puntato molto su prodotti che è difficile trovare altrove, come gli agrumi siciliani. Ho fatto questa scelta per differenziarmi dagli altri e soprattutto valorizzare le mie origini di cui sono orgoglioso.

Secondo lei perché il Made in Italy ha così tanto successo all’estero?

Il Made in Italy è indubbiamente sinonimo di alta qualità e di sapori inimitabili che non si trovano altrove.


Foto
 

Quali sono i prodotti più richiesti dalla sua clientela?

Gli agrumi in primis. Offriamo infatti una vasta scelta di clementine, arance, mandarini che sono molto amati non solo dagli italiani qui in Francia, ma anche dagli stessi francesi che sono molto curiosi nei confronti delle nostre ricette e abitudini culinarie. In base al periodo c’è molta richiesta di dolci tipici italiani come il panettone. Vendiamo molto il tartufo d’Alba, il pesto alla genovese, le mandorle.

Proponete anche dei piatti tipici della tradizione culinaria italiana. Qual è il suo “cavallo di battaglia”?

Gli arancini sono molto richiesti e rappresentano un prodotto culinario completo dal punto di vista nutrizionale e invitante per la varietà di gusti che sono in grado di soddisfare qualsiasi palato.


Foto
 

Il suo obiettivo è anche quello di diffondere delle abitudini culinarie italiane. Ho visto che promuovete molto l’aperitivo. Un “aperitivo all’italiana”, degno di nota secondo lei come deve essere?

Deve essere variegato. Bisogna offrire stuzzichini prelibati come olive, formaggi tipici, salumi di alta qualità, mozzarelline. C’è tanto da offrire. Noi italiani possiamo vantarci sul fatto che abbiamo a disposizione tanti prodotti semplici con i quali si può creare qualcosa di memorabile.

Qual è la parte più bella del suo lavoro?

Il contatto con la gente. Mi piace tanto fornire consigli su come utilizzare determinati ingredienti, come combinarli tra loro per creare qualcosa di unico e appetitoso. Uno dei momenti più belli è quando organizziamo degustazioni di prodotti e la gente partecipa con tanta curiosità ed entusiasmo perché intenzionata a sperimentare nuovi sapori.



ID Anticontraffazione: 21080Mariangela Cutrone


Foto
notizie Pizzeria Ristorante Amalfi - Pension Jägerwinkl Il ristorante pizzeria “Amalfi” non è solo un ristorante ma offre anche il sevizio di pensione in ap...
Foto
notizie I Maritozzi con la panna Il maritozzo è un dolce tipico del Lazio, più precisamente nasce nell'antica Roma. Infatti, questo s...
Foto
notizie Ristorante Capobianco: un best della ristorazione italiana ad Essen nato per donare felicità Nella cittadina di Essen si trova un ristorante che incarna l'italianità in ogni sua sfumatura: “Cap...
Foto
notizie Ristorante Pizzeria La Sila- Cucina Mediterranea, quando cucinare significa trasmettere emozioni positive   Attraverso le proprie specialità culinarie è inevitabile trasmettere amore ed emozioni positive. È c...