Foto
 

Giuseppe ci tiene tanto alla salute della sua clientela ed è pronto a soddisfare qualsiasi palato, anche quello più sofisticato ed esigente. Ciò che lo contraddistingue in questo lavoro è la professionalità nella scelta dei prodotti Made in Italy, l’umiltà e la passione che lo sprona a dare il meglio di sé in questa attività familiare che tanto ama e che gli dona ogni giorno nuove soddisfazioni. Essa gli consente anche di esplorare nuovi posti e conoscere tanta gente in giro per l’olanda per soddisfare la sua fervida curiosità e fantasia. Il Pizzaiolo è richiesto da tante aziende e famiglie per le loro feste ed eventi esclusivi

Della sua attività soddisfacente ci parla con tanta umanità in questa intervista esclusiva.

Com’è nata l’idea di promuovere il Made in Italy in Olanda?

il mio è un furgoncino col quale preparo in giro pizza e pasta. Abbiamo posti fissi in cui ci appostiamo. Siamo molto richiesti anche a casa delle persone e nelle aziende per convention, feste private e qualsiasi tipo di evento. Amo viaggiare e diffondere l’autentico Made in Italy. Sono reduce da varie esperienze nell’ambito gastronomico. Sono qui in Olanda dall’84 e dopo quindici anni di gestione di un mio locale avevo bisogno di altro ed è così che mi sono dedicato a questo tipo di attività che mi sta dando tantissime soddisfazioni.

Foto
 
Foto

Secondo lei perché il Made in Italy ha molto successo all’estero?

Il Made in Italy è sempre stato amato qui in Olanda. Già negli anni ottanta quando sono giunto qui era molto gettonato. Gli olandesi non hanno una cultura gastronomica propria. Noi italiani simo molto amati qui perché sappiamo presentare bene i nostri prodotti così genuini e freschi. La nostra cucina ha successo qui perché è colorata e variegata. Per fortuna reperire prodotti Made in Italy qui è più facile rispetto a prima. Si possono benissimo trovare dappertutto. Naturalmente bisogna bene selezionare. Ricordo negli anni ottanta quanto per me era difficile reperire un pacco di spaghetti.

Quali sono i prodotti Made in Italy ai quali non rinuncerebbe mai?

Non c’è alcun prodotto al quale rinuncerei. Io amo l’Italia e il vero Made in Italy dal Nord al Sud.

Secondo lei la vera pizza italiana come deve essere?

Per me la pizza italiana non è solo quella napoletana. Un’eccellente pizza deve avere alla base una farina di qualità, possibilmente ricavata da un buon grano biologico, la vera mozzarella. Questa è la vera pizza sana e ben digeribile.

Una pizza che ci consiglia….

La pizza con le verdure grigliate con una varietà di funghi, zucchine e melanzane.

Come vi adattate alle nuove esigenze della clientela ad esempio di chi ha delle intolleranze?

Alla nostra clientela offriamo sempre il massimo della qualità. Prediligiamo il biologico e abbiamo anche una varietà di farine integrali che assicurano genuinità. Ci adattiamo molto bene. Ci teniamo alla salute della nostra clientela.

Foto
 
Foto
 

Qual è la parte più bella di questo lavoro?

La cosa più bella è vedere che abbiamo clienti che ci seguono da anni. Quelli che erano bambini trent’anni fa riconoscono ancora oggi la qualità delle nostre specialità e vengono a trovarci con i loro figli. Ciò mi rende felice e mi conferisce la forza di continuare in questo lavoro molto impegnativo e sacrificante.

Qual consiglio darebbe ad un giovane che vuole intraprendere il suo stesso lavoro?

Fare questo lavoro non per diventare ricco. Questo è un lavoro che richiede anima, sensibilità e passione. Dà tante soddisfazioni.

Per lei quanto l’estetica di un piatto stimola l’appetito?

Oggi si dà molta importanza a questo aspetto soprattutto qui in Olanda lo noto. Qui la maggior parte della gente ha sempre bisogno di novità quando decide di mangiare fuori. Io ci tengo alla pulizia e all’aspetto dei miei piatti ma non rinuncio mai alla qualità dei prodotti che utilizzo e il sapore. L’importante è equilibrare l’aspetto estetico col sapore senza esagerare.

Un traguardo da raggiungere…

Continuare a diffondere l’autentico Made in Italy con costante passione ed entusiasmo. Non smetto mai di mettermi in gioco.

Foto
 
ID Anticontraffazione: 10575Mariangela Cutrone


Foto
notizie Ristorante Montallegro, rispetto e amore per la vera tradizione siciliana   Mangiare presso il Ristorante Montallegro a Hosingen, in Lussemburgo, significa far parte di una “grande famiglia” in cui l’armonia e la convivialità regnano sovrane. Contribuisce a rendere indimenticabile questo locale la sua location suggestiva. Di fatti questo ristorante italiano ha la fortuna di trovarsi all’interno del meraviglioso Parco D'Hosingen, vicino alla piscina Aaqua Nat'Our che si può ammirare dalle sue due ampie terrazze. Il variegato menù del Ristorante Montallegro non annoia mia. Cambia in base alla stagione è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di palato e gusto personale. Alla base dei piatti che gusterete ci sono le vere ricette italiane. L’autentico Made in Italy è garantito grazie ad una grande varietà di prodotti genuini e di alta qualità provenienti direttamente dall’Italia. Il ristorante Montallegro infatti è nato dalla grande passione per le ricette siciliane di Giuseppe, Laura e Giovanni, tre amici provenienti da un caratteristico paese della Sicilia dal nome Montallegro. Queste gustose ricette si tramandano di generazione e hanno permesso loro di differenziarsi nel settore della ristorazione all’estero. Ce lo racconta Giuseppe in questa esclusiva intervista.
Foto
notizie RistoMacelleria Rosso 27 a Vercelli, passione e amore per la carne di qualità   La RistoMacelleria Rosso 27 a Vercelli è il posto consigliato a tutti gli amanti della carne di qualità. Nata nel 2015 in seguito all’ esperienza di successo di Claudio Limberti e sua moglie Gabriella nella gestione della storica macelleria “Bottega della Carne”. In questo locale caldo e accogliente potrete gustare tante specialità a base di carne eccellente come il pregiato Fassone di Razza Piemontese, certificato e garantito dal consorzio Coalvi. Oltre alla celebre battuta al coltello imperdibili sono gli agnolotti e tante prelibatezze tipiche della zona, tutte da esplorare, assaporare e abbinare ad un’ampia selezione di etichette pregiate del Monferrato, Langhe e Gattinara L’angolo caffetteria completa il servizio, offrendo gustose colazioni e appetitose merende. Di come riconoscere una carne di qualità e della passione per questo lavoro in cui non si finisce mai di mettersi in gioco per evolversi e crescere professionalmente, ci parla in questa esclusiva intervista Claudio Limberti.
Foto
notizie Ristorante Baglio del Falco, la passione intramontabile per la cucina mediterranea dei Fratelli Licciardi   Il Ristorante Baglio del Falco è il posto più suggestivo della zona di Cefalù in cui poter gustare la cucina italiana dal sapore mediterraneo. È una cucina ricca di tradizioni e alla quale i Fratelli Licciardi hanno saputo apportare con tanta creatività ed esperienza un tocco di innovazione. Il Ristorante Baglio del Falco è immerso in un’atmosfera particolare caratterizzata da olivi secolari che regnano sovrani. Qui sarete accolti con tanta convivialità da uno staff competente che vi orienterà in un viaggio di sapori unici nel loro genere. Oltre a mangiare una pizza gustosa con alla base dell’impasto solo grani siciliani ben selezionati che le fanno acquisire leggerezza e digeribilità potrete avventurarvi nella scelta di una varietà di primi e secondi che variano in base al pesce pescato in giornata nel mare locale e selezionato direttamente dal pescatore. I Fratelli Licciardi infatti ci tengono tanto a donare ai loro clienti un’esperienza unica ed indimenticabile nel loro ristorante che è diventato la loro passione di vita e al quale dedicano tempo, energie, amore ed entusiasmo. Ce lo raccontano in questa esclusiva intervista.
Foto
notizie Osteria Rustica, ricette che non tramontano mai per un Made in Italy di qualità   Nella cittadina tedesca di Heiligenhafen vi è un ristorante italiano in cui è possibile gustare l’autentico Made in Italy, fatto di prodotti genuini e di qualità e specialità gustose, preparate con tanto amore e passione da chi in questo settore ha deciso di investire le proprie energie creative e il proprio tempo. È ciò che ha fatto Leandro Buscemi, ristoratore italiano che una volta che si è trasferito in Germania dopo l’esperienza del Ristorante La Primavera gestito con moglie e suocera ha voluto ricreare un vero e proprio scorcio di Italia all’estero in un locale più vicino al mare chiamandolo Osteria Rustica. Essendo un ristorante a conduzione familiare (gestito con moglie e suocera) è inevitabile immergersi in un’atmosfera calorosa e sentirsi coccolati come se si è parte di una famiglia allargata. Leandro vi guiderà nella scelta di piatti tradizionali italiani che rispettano a pieno le ricette che si tramandano di generazione in generazione e che sono una garanzia di successo all’estero. A questi piatti viene aggiunto un tocco di creatività che consente di ottenere un aspetto visivo che crea un vero e proprio imprinting stimolando il cliente a gustare a pieno la specialità che gli viene presentata. Alle specialità gustose si abbinano i vini selezionati minuziosamente e importati direttamente dall’Italia. Della sua storia di ristoratore italiano all’estero ci parla con tanto entusiasmo in questa esclusiva intervista.