La nostra, prima di essere la storia di un’azienda è la storia di una famiglia, che fin dal 1970 vive di passione per i prodotti genuini e della più antica tradizione culinaria.

Tutto inizia ai primi degli anni ’70 con Nonna Grazia e Nonno Serafino che da piccoli allevatori ed agricoltori lavorano e producono salumi di altissimo pregio, custodendo intatte le tradizioni della lavorazione. Così, sotto la sguardo tenero di Nonna Grazia, venivano realizzati squisiti salumi. L’azienda si è sempre prodigata negli anni per trasferire il rispetto delle ricette originali istruendo figli e nipoti e portando il sorriso su migliaia di tavole. Le generazioni che sono venute dopo hanno saputo mantenere fede ai valori tramandati e questo permette ancora oggi di produrre salumi di qualità superiore ottenuti solo da carni provenienti da allevamenti della zona di “pietra di tocco” alle pendici del Monte Taburno. Seguiamo un allevamento di tipo tradizionale il che ci porta ad avere animali dalla stazza assolutamente molteplice, questo rende anche la pezzatura dei nostri prodotti sempre diversa.


Foto
Pancetta salame e capocollo di Nonna Grazia
ID Anticontraffazione conferito da Eccellenze Italiane n. 7436 

 

Foto
notizie Al via il Festival del cinema di Venezia Ecco i titoli più attesi.
Foto
notizie “Taverne Boulevue”: due fratelli, un'unica passione Taverne Boulevue  vi invita a scoprire una cucina tradizionale italiana che vi farà sentire com...
Foto
notizie Ristorante Pizzeria Lei: il regno della sperimentazione culinaria italiana di Franco Lupo Dopo anni di gavetta maturati (con tanto sacrificio) nell’ambito della ristorazione, Franco Lupo, di...