Foto
Vetrate Artistiche di Federica Frassetto-Studio d'Arte

Roma – Vetrate artistiche, mosaici, specchi, opere pittoriche, lampade, decorazioni, ma anche gioielli, bijoux, accessori, abbigliamento, interior design: la creativita’ di Federica Frassetto non vuole limiti e danza con disinvoltura tra molteplici tecniche apprese da autodidatta, dopo l’iniziale formazione artistica.
Ritrattista, scultrice e decoratrice, lavora il legno dedicandosi anche al tatuaggio prima di decidere di specializzarsi nel mestiere molto antico delle vetrate artistiche “tramandato dal Medioevo da artigiano in artigiano tramite apprendistato e trasmissione orale della conoscenze”- ci spiega Federica Frassetto – intervistata dalla nostra redazione.
Di tutte le tecniche utilizzabili per la lavorazione del vetro quella di cui si e’ innamorata e’ la pittura a grisaglia: misteriosa, affascinante e molto meno nota delle altre.  






Foto
Vetrate artistiche in fase di elaborazione
Federica, ci puoi spiegare qualcosa di questa tecnica?
Innanzitutto per poterla eseguire occorre saper dipingere. La Grisaglia (grisaille in francese) e’ un tipo di pittura monocroma. La pittura su vetro con questa tecnica e’ una sorta di pittura al contrario. Infatti si cosparge la grisaglia (polvere scura) su tutto il vetro da trattare e si effettua lo “spolvero” ottenendo l’immagine che si vuole fare uscire dal buio; proprio come fa lo scultore che riesce ad andare oltre il blocco di marmo, togliendo il superfluo per far uscire fuori figure e forme, così il pittore di grisaglia fa su un pezzo di vetro. Successivamente, per fissare, si deve cuocere ad alte temperature in modo che il vetro tritato contenuto nella grisaglia stessa si sciolga in superficie diventando parte del tutto.
Inoltre, non essendoci libri o testi dove reperire informazioni complete, queste possono essere estrapolate solo da altri artigiani. E’ anche per tale motivo che questa tecnica e’ molto soggettiva, sia per quanto riguarda la conoscenza della tecnica stessa e dei relativi strumenti, sia per quanto concerne le capacita’ pittoriche, dono di nascita e d’esperienza”.


Tra le tue attivita’ rientrano anche i corsi individuali di vetrate artistiche. Per quale motivo hai deciso di dedicarti all’insegnamento?
Mi piace divulgare cio’ che mi appassiona.
Ho iniziato ad insegnare per caso, grazie alle mie capacita’ e alla mia esperienza: nel laboratorio in cui ho fatto pratica ero spesso chiamata a trasmettere agli altri le conoscenze acquisite.
Oggi propongo corsi di vetrata artistica con materiali forniti dal laboratorio. Alla fine del corso i discenti saranno in grado di realizzare da soli una vetrata artistica con la tecnica prescelta (piombo, Tiffany, pittura a grisaglia) e il pezzo realizzato rimarra’ al corsista.
Foto
Laboratorio di Federica Frassetto






Foto
Dettagli Vetrata

Hai altri progetti per il futuro?
Vorrei utilizzare tutta la mia esperienza per realizzare anche gioielli in vetro e linee di “arte da indossare” nel campo della moda.
Circa un anno fa ho inaugurato la linea EXTRAvaganza, risultato di sperimentazioni nate dall’approfondimento di molteplici tecniche e da un’instancabile ricerca di nuovi materiali per realizzare gioielli, bijoux, accessori, abbigliamento, interior design.

Ho iniziato dalla plastica. Non possiamo infatti ignorare che stiamo distruggendo il pianeta che ci ospita e la sensibilizzazione all’importante tematica della sostenibilita’, a mio avviso, puo’ crescere anche grazie ad approcci di lavoro a basso impatto ambientale.
Per tale motivo raccolgo plastica per trasformarla in bijoux, mini sculture gioiello e oggetti dal design unico, veri e propri pezzi d’autore.

ID Anticontraffazione conferito da Eccellenze Italiane n.7357

Foto
notizie La Bussola: innovare la tradizione italiana all’estero   La Bussola si trova a Gent, in Belgio e racconta un astoria tutta italiana fatta di innovazione e tr...
Foto
notizie Piccola Italia Event Gastronomia: l’executive Chef Daniele Arnold ci racconta la propria visione della cucina Il “Piccola Italia Event Gastronomia” offre ai propri clienti servizi di catering di alta qualità pe...
Foto
notizie La Famiglia Restaurant- Pizzeria Kreuz, l’autentica e gustosa tradizione culinaria italiana da Salerno in Svizzera   Nella cittadina svizzera di Nunningen c’è un posto speciale in cui gustare la vera cucina italiana i...
Foto
notizie Fiammetta Lisbona: l’amore per la tradizione italiana in Portogallo Nel 1944 i tre fratelli Giacinto, Varese e Alvaro Cristiani, poco più che maggiorenni, arrivarono a ...