I sei chef finalisti hanno raggiunto questa mattina l'Università dei Sapori di Perugia, per l'attesa finale del contest Maccheroni d'Autore. Scopriamoli Assieme:


Chef Andrea Serravezza, Tenuta Monacelli, Lecce - 1° finalista

Creazione: ‘‘Paccheri di Gragnano con pomodorino giallo e rosso di Torre Guaceto, riccio di mare, burrata e passata di pisello nano di Zollino"


Chef Luca Montersino (Alba Cuneo) – 2° finalista

Creazione: ‘‘Plin “senza” plin’’


Chef Francesco Daidone, Cortile siciliano, Tremestieri Etneo (CT)  – 3° finalista

Creazione: ‘‘Paccheri alla Norma estiva’’


Chef Francesco Murtas, Ristorante Al Gambero Rosso, Bosa (OR) – 4° Finalista

Creazione: ‘‘Paccheri “della casa” con bottarga di muggine e cozze Nieddittas’’


Chef Luigi Gargano, Benedetto Stanzione e Alfonso Cascetta, Osteria 'O Ciardin, Sant'Egidio del Monte Albino (SA) – 5° Finalista

Creazione: ‘‘Paccheri tricolore salernitano con pomodorini di Corbara, crema pecorino Monti Lattari e pesto con nocciole di Giffoni’’


Chef Angelo Lebiu, Agristor Le Due Torri, Presenzano (CE) – 6° Finalista

Creazione: "Pacchero di Gragnano farcito di Coda di Vitello Marchigiano alla genovese con cipolla d'Alife cotta a bassa temperatura, il tutto su un'onda di Bufala fusa".


Svolgimento


Ore 12:10

Ancora 5 minuti a disposizione dello Chef Francesco Murtas, che per primo sottoporrà il suo piatto al giudizio dei giudici.


Ore 12:20

I giudici hanno assaggiato e valutato il piatto di Francesco Murtas, che ha espresso tutto il suo amore per la cucina e per il suo mestiere.


Ore 12:25

Servito il secondo piatto in finale, di Francesco Daidone, che oltre alla presentazione del piatto ha brevemente raccontato i suoi inizi. Anche lo Chef Daidone predica passione, sacrifici e umiltà per intraprendere questo splendido mestiere.


Ore 12:30

Durante l'attesa del prossimo piatto, Carlo Cambi esprime un pensiero per le recenti perdite nel mondo dell'enogastronomia: Paul Bocuse e Gualtiero Marchesi.


Ore 12:35

In questo momento sta uscendo il piatto di Luca Montersino. I giudici stanno per assaggiare il suo Plin senza Plin.


Ore 12:45

Montersino presenta il suo piatto e risponde ad alcune domande sul mondo della cucina. Si sofferma sul dovere del cuoco nel valorizzare i prodotti del territorio, sulla necessità della formazione e del mettersi sempre in gioco per confrontarsi con altri professionisti.


Ore 12:47

Entra ora il piatto dello chef Gargano, i giudici si apprestano ad assaggiarlo. Lo chef ha presentato il suo piatto, e sta rispondendo ad alcune domande sui prodotti tipici del suo territorio, la Campania.


Ore 12:55

Entra il prossimo piatto, dello Chef Lebiu, che presenta il suo lavoro e la sua creazione che gli è valso il sesto posto in classifica e la partecipazione alla finale.


Ore 13:05

Sta per entrare il piatto dello chef Serravezza, per l'ultima presentazione del piatto in gara. I giurati si apprestano ad assaggiare la creazione dello chef della tenuta Monacelli. Il piatto viene presentato in tutte le sue particolarità.


Ore 13:15

I giudici hanno assaggiato tutti i piatti dei sei concorrenti. Si ritirano dunque per le dovute valutazioni al fine di proclamare il vincitore e la classifica finale.


Ore 14:01

I giudici stanno rientrando per promuovere il vincitore e comunicare la classifica finale.


Ore 14:05

Proclamato il vincitore della prima edizione di Maccheroni d'Autore: vince Luigi Gargano!


Ecco la classifica finale:


1° Classificato Chef Luigi Gargano

2° Classificato Chef Luca Montersino

3° Classificato Chef Francesco Daidone

Foto
notizie Un viaggio attraverso i sapori e i colori sardi con la Trattoria Pizzeria “L’isola di Maurizio” La Trattoria Pizzeria L’isola di Maurizio è un ristorante italiano situato nella città svizzera di D...
Foto
notizie Il Ristorante Acquario: il regno dell’autentica cucina italiana in Germania Direttamente dalla Sicilia, il signor Riccardo Papa, è giunto in Germania nella cittadina di Essen e...
Foto
notizie “Italienisches Eiscafe Sion”: gelateria italiana dal 1982 La gelateria italiana Sion a Osnabrück offre dal 1982 deliziose varietà di gelato che vi conquistera...