Foto
 

Come e quando è nato questo complesso agrituristico chiamato Poggio Bella Vista nel territorio umbro?

Ho aperto questa struttura nel 2003 circa. Era un ex mattatoio e dopo diversi lavori di ristrutturazione ho creato 7 appartamenti più un bar ad uso interno dando donando una nuova vita a questa struttura di cui sono tanto orgoglioso.

Che tipo di atmosfera troviamo presso la sua struttura agrituristica?

La nostra è un’accoglienza conviviale e di tipo familiare. Chi viene a trascorrere una vacanza da noi decide di immergersi nella natura incontaminata godendo di ogni beneficio e comfort.


Da cosa è caratterizzato un soggiorno in uno dei sette appartamenti che compongono la sua struttura?

Sono degli appartamenti molto ampi, dotati di un angolo cucina con lavastoviglie e muniti di tutti i comfort di cui una vacanza necessita ossia, aria condizionata, wifi, piscina, bar interno esclusivo per i clienti.

Che tipo di clientela frequenta il suo agriturismo?

I nostri clienti sono per la maggior parte famiglie che amano il relax e il contatto con la natura e che vogliono esplorare il nostro territorio che ha tanto da donare. Vi sono molti stranieri che vengono a soggiornare da noi perché amano l’Italia.

Foto
 


Foto
 

Come soddisfate le esigenze dei più piccoli?

Siamo attrezzati anche per loro grazie a diverse attrattive come piscina, giochi, percorsi per mountain bike, minigolf, tennis. C’è tanto da fare qui da noi.

Quanto è salutare secondo lei il contatto con la natura?

La natura è un vero e proprio toccasana perché permette di respirare aria pura donando vitalità e positività a chi ne è a contatto. La nostra zona è ricca di paesaggi e percorsi naturalistici grazie ai quali si possono praticare diversi sport all’aria aperta come il trekking, la pesca, lo yoga.


Qual è la parte più bella del suo lavoro?

Il contatto con la natura e la gente. C’è molto da imparare e scoprire in questo settore, non si finisce mai di evolversi e mettersi in gioco. Bisogna sempre reinventarsi. Ogni anno cerchiamo di proporre qualcosa di nuovo e innovativo che ci permette anche di differenziarci.

Un consiglio che darebbe ad un giovane che vuole intraprendere una carriera nel suo settore?

Tenere duro nonostante le difficoltà burocratiche o legate al periodo che si sta vivendo. Non smettere mai di reinventarsi ed evolvere.

Progetti futuri...

Stiamo aprendo un ristorante ad uso esterno in cui valorizzeremo e diffonderemo la cucina locale. Ci teniamo a promuovere le nostre tradizioni culinarie. Per i nostri piatti sceglieremo e selezioneremo solo prodotti che provengono dai nostri campi e dai produttori locali.

Foto
 


ID Anticontraffazione: 660Mariangela Cutrone


Foto
notizie Celebrities Gold Restaurant: dalla Romagna alla Spagna per diffondere l’autentico Made in Italy Il Celebrities Gold Restaurant a Puerto Banùs, in Spagna, sulla Costa del Sòl. è un posto incantevol...
Foto
notizie Made in Italy: i grandi classici della cucina italiana in Liechtenstein   Giovanni Pennarelli ha portato la sua lunga esperienza nella ristorazione da Napoli al piccolo princ...
Foto
notizie Il Ristorante Leonardo: dove arte e cibo italiano creano un’inedita fusione Il Ristorante e Cocktail Bar Leonardo nasce circa due anni fa dalla fusione di due passioni che da t...
Foto
notizie Pavarotti Ristorante Italiano, quando creatività e perseveranza portano a risultati eccellenti   Il Pavarotti Ristorante Italiano si trova nel pesino danese di Tonder. È un ristorante italiano di q...