DEBUG 1



L'Azienda DI SILVESTRE DINA opera nel settore dal 1968, e produce ceramiche artistiche secondo la centenaria tradizione di CASTELLI.

La sua produzione offre una grande varietà di scelta e comprende sia ceramiche d'arredamento sia oggettistica d'uso.

Oggi, la DI SILVESTRE DINA, vanta un'azienda attrezzata con laboratori di foggiatura, decorazione e proggettazione e un ampio magazzino dove si trovano le riproduzioni della storia della ceramica Castellana. Oltre ai famosi mattoni troviamo le fiasche, le bottiglie, i vasi da farmacia, le brocche, i piatti e tanto altro.

Tutte la fasi della lavorazione sono eseguite da manodopera altamente qualificata, distinguendosi sia per la qualità dei decori che per l'originalità e qualità del design.

L'azienda DI SILVESTRE DINA offre la possibilità di riprodurre i diversi decori su tutte le forme prodotte.

CASTELLI è raggiungibile sia dall'autostrada A14 (uscita ai caselli di Teramo o Roseto degli Abruzzi) sia dall'autostrada A24 Roma-L'Aquila-Teramo (uscita casello Colledara-S.Gabrielle).

Incorniciato da un suggesstivo scenario, CASTELLI, piccolo comune Abruzzese, è uno dei più importanti centri ceramici del mondo.

Il suo territorio è immerso nei boschi del Parco del Gran Sasso e Monti della Laga.

Proprio quella natura, rigogliosa com'è di boschi, acqua ed argilla ha consentito, ed ancor oggi consente, ad una piccola comunità di crescere e prosperare con un'attività creativa ed inventiva i cui originali codici stilistici, formali ed estetici sono stati tramandati di generazioni in generazioni, da padre a figlio, da figlio a nipote, e via dicendo.

CASTELLI ha saputo mantenere nel tempo una tradizione culturale illustre che vanta nomi e opere famosissimi, come il ricco corredo della farmacia Orsini-Colonna, dei mattoni in maiolica decorata del soffitto di S.Donato e delle tante opere conservate nei musei del mondo dal British Museum, al Metropolitan, All'Ermitage e tanti altri.

Caratteristiche della produzione di CASTELLI sono l'orignalità cromatica e figurativa.

Oggi gli stili utilizzati sono il compendiario (a mano libera), il barocco, il settecentesco e tanti altri.

  Di Silvestre Dina Villaggio Artigiano
64041 Castelli (TE)
italia


Certifica la tua azienda. Richiedi ID anticontraffazione Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
RICHIEDI ID
Segnala un’eccellenza Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Segnala
Foto
artigianato FALEGNAMERIA GALLI
Foto
artigianato Casa Della Bomboniera Di Garda Maria Teresa Laboratorio di oggettistica in PorcellanaLa tradizione della Casa della Bomboniera continua dal 1998...