Foto
 

Com’è nata l’idea di diffondere l’arte culinaria italiana in Germania? Ci racconti un po’ la sua storia di ristoratore italiano all’estero….

Provengo da una famiglia che ha sempre lavorato nell’ambito della ristorazione italiana. È come se questa passione sia insita nel nostro Dna da tantissimi anni e io non me ne potevo sottrarre. Quando sono giunto qui in Germania, per accumulare esperienze significative nell’ambito della ristorazione italiana (qui è molto in voga!), ho nutrito subito la voglia e la motivazione di aprire un mio ristorante nel quale poter diffondere le tradizioni autentiche della mia terra d’origine, ossia la Campania che è sempre viva nel mio cuore.


In base alla sua esperienza all’estero si è mai chiesto come mai la cucina italiana è ai vertici di preferenza in tutto il mondo, non solo in Europa?

Si, e conosco bene la risposta. Il merito è dell’alta qualità dei prodotti che sono alla base dei nostri piatti. La nostra cucina risulta semplice, leggera e salutare. È impossibile non apprezzarla e all’estero dove è molto valorizzata.

Come potremmo definire la cucina del suo ristorante?

Da noi è possibile gustare l’autentica cucina campana che ha alla base ricette autentiche che si tramandano di generazione in generazione e di cui andiamo tanto orgogliosi. La nostra è una cucina tradizionale, gustosa e indimenticabile.

Quali sono i vostri cavalli di battaglia?

La pizza, i primi di pasta Garofalo e la parmigiana.

Foto
 
Foto
 

Che tipo di pizza possiamo gustare presso La Trattoria Pizzeria Garofalo?

La nostra è la classica pizza napoletana con alla base un impasto che viene lasciato lievitare tante ore. È caratterizzata dal tradizionale cornicione alto. La nostra pizza viene preparata con farina del Mulino Caputo e farcita con mozzarella biologica, pomodoro San Marzano DOP e altri prodotti genuini che provengono direttamente dall’Italia.

In questa epoca che è dominata dai social media quanto prestate importanza all’estetica di un piatto?

L’occhio vuole indubbiamente la sua parte ad invoglia a gustare una determinata specialità. Noi curiamo ogni singolo dettaglio di un piatto perché ogni senso deve essere stimolato. La vista soprattutto crea una sorta di imprinting che non va assolutamente sottovalutato.

Com’è strutturata la carta dei vini de La Trattoria Pizzeria Garofalo?

Offriamo una vasta selezione di vini italiani in grado di accostarsi al meglio alle nostre specialità. Sono sublimi e ne esaltano il sapore. Nella selezione dei nostri vini abbiamo spaziato tra le varie regioni italiane da Nord al Sud per offrire il meglio e la qualità del culto del vino rigorosamente italiano.



Che tipo di atmosfera avete ricreato presso la Trattoria Pizzeria Garofalo?

Quando si entra nel nostro ristorante si percepisce un’atmosfera calorosa, accogliente e conviviale come dovrebbe essere una vera trattoria italiana. Ci teniamo a far sentire a proprio agio la nostra clientela orientandoli con cordialità e professionalità nella scoperta della gastronomia italiana che vale la pena di essere conosciuta e degustata con passione e amore.

Perché dovremmo venire a mangiare presso il suo ristorante?

Mangiare da noi significa immergersi nell’atmosfera tipica di una trattoria italiana nella quale poter gustare specialità uniche nel suo genere con alla base prodotti di alta qualità rigorosamente Made in Italy.

 

Foto
 



ID Anticontraffazione: 18377Mariangela Cutrone


Foto
notizie Un buon risotto? A Copenaghen il migliore è italiano
Foto
notizie La vostra attività attraverso le foto, i suggerimenti del fotografo 5 consigli pratici per le fotografie del vostro sito web e delle vostre  pagine Facebook
Foto
notizie Ristorante italiano Antica Mola: un tributo all’arte culinaria pugliese in Germania Lo chef Nicola Panarosa, originario della Puglia, dopo anni di gavetta nel settore della ristorazion...