Foto
Piatto Mediterraneo

La passione per i sapori della cucina mediterranea Attilio Andolina, proprietario del ristorante-bar-pizzeria La Terrazza, ce l’ha nel sangue.
L’ho raggiunto al telefono per sapere qualcosa in piu’ sul suo ristorante italiano a Bucarest che ha ricevuto anche diversi riconoscimenti quale, ad esempio, il Piatto d’Argento conferito dall’Accademia della Cucina Italiana nel mondo.


Foto
Ristorante la Terrazza
Catanese d’origine, si e’ trasferito in Romania circa 14 anni fa per lavorare nel mercato immobiliare, in forte ascesa all’epoca.
Negli anni non ha mai dimenticato la propria passione ed ha intessuto rapporti e curato i contatti con il mondo della ristorazione, fino a che si e’ presentata l’occasione di rilevare un ristorante italiano a Bucarest che andava decisamente male.
Attilio si e’ rimboccato le maniche, ha cambiato completamente il design del locale, il personale di sala e di cucina, il menu’ e il nome del ristorante e, dopo tante fatiche, può dire di aver raggiunto l’obiettivo: oggi “La Terrazza” e’ un ristorante assolutamente apprezzato. Non solo dai clienti.

– Quali sono le specialita’ della casa, chiedo.
– Abbiamo due tipi di specialita’. Le specialita’ del giorno che sono piatti pensati per essere successivamente inseriti nel menu’, una volta constatato il gradimento da parte dei clienti. La nostra carta, infatti, cambia ogni sei mesi in base alla stagione. Spaghetti ai ricci di mare e’ il nostro attuale piatto del giorno.
Seppie al vino rosso, calamari alla casereccia, spaghetti alla bottarga, linguine al nero di seppia (con seppioline, bottarga e pomodoro secco) e alla Terrazza (con astice, cozze e vongole), caponata, parmigiana, peperonata, cipollata e crudo di pesce sono, invece, le vere e proprie specialita’ della casa.


Foto
Foto



Attilio Andolina prosegue parlandomi della filosofia celata dietro la preparazione delle sue pietanze.
– Il segreto della cucina mediterranea –  dice – e’ nella bonta’ degli ingredienti che si utilizzano, nel gusto per gli accostamenti e nella semplicita’. Per far uscire un piatto di qualita’ servono infatti prodotti di prim’ordine, freschi e personale valido in cucina.
– Dove vengono reperite le materie prime, chiedo a questo punto.
– Il pesce che utilizziamo, proveniente in parte dalla Grecia e in larga parte da Catania, arriva freschissimo al locale dove viene abbattuto proprio per consentirne una migliore conservazione ed evitare lo sfaldamento delle membrane durante il processo di scongelamento.

Piu’ dell‘80% degli ingredienti che utilizziamo viene importato dall’Italia, inclusi olio di oliva, di girasole e sale di Sicilia.
Le verdure, le patate e alcuni tipi di carne, in particolare pollame, vengono reperite nel mercato locale. Atri tipi di carne vengono importati dall’Argentina.

– Quale altra particolarita’ presenta il locale?
– Offriamo ai nostri clienti aperitivi “rafforzati” all’italiana abbinando finger food ai cocktails : arancini, panelle ed altre specialita’ tipiche dello street food siciliano. Inoltre organizziamo serate con musica dal vivo, sia italiana che straniera, per creare per i nostri clienti non solo ottimo cibo, ma anche atmosfere.

ID Anticontraffazione conferito da Eccellenze Italiane n. 7552

Foto
notizie Ristorante Pizzeria Pulcinella: la cucina di pesce che fa la differenza in Germania   Nella cittadina tedesca di Regensburg, è possibile gustare i migliori piatti a base di pesce mixati ...
Foto
notizie Italia nel Mondo: le specialità italiane di qualità non conoscono distanze e limiti Italia nel Mondo è un’azienda creata in Austria nel 2002 dalla passione di Giovanna Reina per l’aute...
Foto
notizie Ristorante La Cucina, un pezzo di Sardegna in Belgio   Dalla tradizione culinaria familiare di Mario Sotgiu nasce nel 2004 il ristorante La Cucina nella pi...
Foto
notizie Da Antonio Restaurant: la semplicità e la genuinità della cucina italiana conquistano la Thailandia Da Antonio Restaurant è il sogno divenuto realtà del ristoratore Giorgio De Facci, originario di Vic...